Ricerca e Sviluppo

Fin dalle sue origini, Marazzi ha dedicato importanti risorse all'attività di ricerca e sviluppo, producendo al proprio interno, o in collaborazione con i principali fornitori di impianti e macchinari, la tecnologia necessaria per realizzare i propri prodotti, sviluppando un significativo know-how tecnologico all'interno del Gruppo.

L'utilizzo dei "forni a tunnel" negli anni '50, il brevetto della monocottura negli anni '70 (divenuta poi il processo produttivo più diffuso nel mondo), il brevetto Firestream (smaltatura su supporto incandescente) negli anni '80, rappresentano tappe fondamentali di una storia di R&D per Marazzi assolutamente preminente.

Oggi Marazzi può contare, oltre a decine di brevetti tecnologici, su impianti altamente sofisticati, capaci di garantire oltre ad alti livelli di produttività e qualità, una notevole flessibilità produttiva, che permette di variare la produzione in modo rapido secondo le tendenze dei diversi mercati.

Marazzi partecipa anche a progetti di sviluppo di nuovi processi e nuove tecnologie in partnership con i principali produttori di innovazione tecnologica e in collaborazione con Università e Istituti di ricerca.

Chi Siamo

Marazzi è leader internazionale nel settore delle piastrelle di ceramica...

Scopri di più
Storia

Dal 1935 Marazzi combina estetica ed elevata qualità dei materiali...

Scopri di più
Qualità e ambiente

Qualità per Marazzi significa qualità di prodotto, processo e sostenibilità ambientale...

Scopri di più
Centro Stile

Marazzi ha fatto da sempre della ricerca estetica un punto di forza della propria offerta...

Scopri di più