News
100.000 ceramiche Marazzi per la Torre Arcobaleno di Milano
Tempo di lettura: 2 minuti

100.000 piastrelle di ceramica in 14 Colori Marazzi brillano di nuovo sulla Torre Arcobaleno
100.000 piastrelle di ceramica in 14 Colori Marazzi brillano di nuovo sulla Torre Arcobaleno, riconsegnata alla città di Milano in occasione di Expo’ 2015 dopo 25 anni dal primo intervento, realizzato in occasione dei Campionati mondiali di calcio ospitati dall’Italia nel 1990.
Artefice del progetto e dell’organizzazione dei lavori, oggi come nel 1990, è la Divisione Architettura dello studio milanese Original Designers 6R5 Network, con i professionisti Francesco Roggero, Albino Pozzi, Rita Alfano Roggero e Kiyoto Ishimoto.
La Torre - risalente al 1964 e un tempo anonimo serbatoio dell’acqua ricompreso nel perimetro dell’importante scalo ferroviario della Stazione FS Milano Porta Garibaldi – è oggi un segno urbano molto riconoscibile nello skyline milanese.
L’opera di riqualificazione - i cui costi sono stati integralmente assunti dalle aziende partner Bazzea – B Construction Technology, Condor, Fila Solutions, Mapei e Marazzi e dagli architetti riunitisi intorno al progetto - è stata portata a termine in soli 71 giorni, impiegando 37 addetti.
Per la ristrutturazione della Torre Marazzi ha fornito come nel 1990 le ceramiche Sistem C, una gamma cromatica completa composta da venticinque colori, tre superfici (lucida, opaca e strutturata antiscivolo) quattro formati e due strutture a rilievo effetto 3D è l’alleato ideale per progettare con il colore pavimenti e rivestimenti di spazi architettonici pubblici e residenziali. Una ceramica eco-accorta che ha conseguito la certificazione LEED® grazie al contenuto di materiale riciclato utilizzato nella produzione.
Per saperne di più visita il nuovo sito www.torrearcobaleno.it
“Guarda il video della Torre girato dal drone”

















