Design
5 Idee per abbellire un giardino
Tempo di lettura: 5 minuti

Rinnovare l’outdoor per prepararsi alla bella stagione: spunti d’arredo e decor per vivere al meglio il giardino e le aree verdi
Chi ha un giardino sa che la manutenzione è fondamentale per evitare che appaia trascurato e per far sì che resti sempre accogliente, anche nella stagione fredda - perché no? Stagione peraltro ideale anche per ripensare gli spazi esterni e rinnovarli per quella successiva: ecco quindi le nostre idee per abbellire un giardino!
- Ripensare l’arredamento per esterni
- Rinnovare l’illuminazione
- Aggiungere alberi o piante nuove
- Ripiastrellare alcune zone
- Progettare una zona solarium e/o piscina
Vediamoli uno per uno.
1 | Idee arredo giardino
Tavolo e sedie sono ancora in buone condizioni? Le sedute sono sufficienti? C’è lo spazio per inserire una nuova area relax con sedute e divanetti da esterno? Il giardino viene sfruttato per organizzare feste e cene? Si può progettare una piccola cucina per outdoor: i top in gres porcellanato in questo caso sono ideali, sia per la resa estetica sia per la facile manutenzione. In questo post trovi tante soluzioni per arredare un giardino moderno!
2 | Le luci: idee per un giardino moderno
Un suggerimento per dare un nuovo look al giardino è anche quello di cambiare le lampade da esterni e inserire nuovi punti luce, dal design più recente. L’illuminazione crea la giusta atmosfera serale e dona subito un aspetto contemporaneo al giardino. Originali e pratiche anche le recenti versioni senza fili che possono essere spostate a seconda delle esigenze.
3 | Ripensare piante, aiuole, siepi, aree fiorite
Dopo qualche anno abbellire un giardino può voler dire anche ripensare le zone verdi: sostituire qualche pianta, inserire nuovi fiori o alberi, aggiungere aiuole o creare nuovi percorsi, così come progettare un piccolo orto casalingo. L’importante, anche qui, è rivolgersi a persone competenti per scoprire come decorare un giardino grazie al relooking del verde.
4 | Rinnovare i rivestimenti del giardino
Di pari passo con il relooking del verde, si può intervenire con il rinnovo della pavimentazione esterna. Se il giardino ha poca superficie calpestabile è possibile posare le piastrelle direttamente sul prato (posa a secco) creando una nuova area da destinare al relax o al tavolo senza intervenire con lavori costosi e complessi. Gli effetti materici tra cui scegliere sono numerosi, dal legno alla pietra, dal cemento al marmo. Qui trovi i migliori pavimenti in gres porcellanato per esterni. Ai pavimenti possono essere inoltre abbinate le piastrelle delle pareti (magari per decorarne una parte o la zona a diretto con la cucina esterna) o gli arredi: le grandi lastre sottili possono essere difatti utilizzate per rivestire panche, sedute, tavoli, ripiani e altre superfici d’arredo.
5 | Creare un’area relax estiva
Se gli spazi lo consentono, il giardino moderno può ospitare un’area solarium da sfruttare in estate, inserendo anche una piccola piscina o una zona doccia per rinfrescarsi. Anche a questo scopo il gres porcellanato risulta essere un materiale da rivestimento eccezionale, sia per rivestire il bordo vasca che le pareti della piscina o l’area circostante. Sicuro, antiscivolo, pratico da pulire, grazie alle infinite possibilità stilistiche si trasforma da semplice rivestimento in elemento decorativo di grande impatto.



























