News

A Filippo Marazzi il premio Tile Person of the Year a Coverings 2013

Tempo di lettura: 4 minuti

A Filippo Marazzi il premio Tile Person of the Year a Coverings 2013 - 1

Tile Council of North America, la più importante associazione americana del settore della ceramica, ha voluto onorare la memoria del Presidente Filippo Marazzi, scomparso lo scorso anno, attribuendogli il riconoscimento “Tile Person of the Year 2013”.

Il premio, uno dei più prestigiosi nel mondo della ceramica, è stato attribuito eccezionalmente al Cav. Marazzi per celebrare un uomo che, con carisma e visione imprenditoriale unanimeme

Tile Council of North America, la più importante associazione americana del settore della ceramica, ha voluto onorare la memoria del Presidente Filippo Marazzi, scomparso lo scorso anno, attribuendogli il riconoscimento “Tile Person of the Year 2013”.

Il premio, uno dei più prestigiosi nel mondo della ceramica, è stato attribuito eccezionalmente al Cav. Marazzi per celebrare un uomo che, con carisma e visione imprenditoriale unanimemente riconosciuti, più di altri ha saputo favorire e interpretare l’evoluzione del settore.

Se Marazzi è oggi un marchio e un modello di impresa noti in tutto il mondo, lo si deve al Presidente Filippo, al suo spirito di innovatore e all’umanità che tutti, dentro e fuori l’azienda, gli hanno sempre accreditato.

In particolare negli Stati Uniti, da dove oltre 30 anni fa Filippo Marazzi ha iniziato il percorso di crescita internazionale che ha portato il marchio Marazzi – oggi parte di Mohawk Industries - ad essere il più conosciuto a livello mondiale e il punto di riferimento nell’industria ceramica.

Il premio è stato consegnato da Eric Astrachan, Executive Director di TCNA, a Mauro Vandini, durante una cerimonia svoltasi ad Atlanta nell’ambito dell’evento fieristico Coverings 2013.

Nel ritirare il riconoscimento, Vandini ha ricordato la figura del grande imprenditore e amico: “Filippo Marazzi ha saputo con grande passione portare nel mondo il valore del saper fare italiano e affermare la ceramica italiana come eccellenza - ha detto Vandini ritirando il premio. - La sua visione imprenditoriale è sempre stata all'avanguardia in tutti i campi: lo sviluppo del prodotto, lo sviluppo internazionale dell'azienda, la formazione delle competenze interne, nella convinzione che fossero le persone, le loro capacità, le loro competenze, il loro talento, a fare spesso la vera differenza.

” Il premio, una preziosa opera in ceramica che raffigura un Cavaliere del Rinascimento, è stato realizzato interamente a mano dall’artista Marc Holm di AD Studios (Elgin, Texas) con l’antica tecnica del murales.