News
A Mohawk e Marazzi il Transatlantic Award
Tempo di lettura: 4 minuti

Il riconoscimento, assegnato dall’American Chambers of Commerce in Italy a chi si distingue nel favorire relazioni tra Italia e USA, premia l’operazione di integrazione con Mohawk e gli investimenti in Italia.
Marazzi e la capogruppo Mohawk hanno ricevuto il Transatlantic Award, riconoscimento attribuito dall’American Chambers of Commerce in Italy alle personalità dell’imprenditoria, del management e della cultura che si sono distinte nel favorire lo sviluppo delle relazioni transatlantiche tra Italia e Stati Uniti.
Il Transatlantic Award premia il successo dell’operazione di integrazione tra Marazzi, marchio italiano numero uno al mondo nel settore delle piastrelle di ceramica, e il Gruppo Mohawk Industries, grande multinazionale americana, quotata alla Borsa di New York, leader mondiale nel settore dei rivestimenti con un giro d’affari di oltre 7,5 miliardi di dollari.
Il prestigioso premio è stato consegnato all’Amministratore Delegato di Marazzi Mauro Vandini da Vittorio Terzi e Simone Crolla, rispettivamente Presidente e Consigliere Delegato di AmCham, nel corso del galà che si è svolto a Milano alla presenza, tra le molte autorità italiane ed americane, anche dell’Ambasciatore degli Stati Uniti John R. Phillips.
Mauro Vandini, ringraziando per il riconoscimento anche a nome del Ceo di Mohawk Jeff Loberbaum, ha sottolineato come l’integrazione tra i due gruppi, stia già portando a risultati molto positivi come l’importante piano di investimenti in Italia per l’ampliamento delle linee produttive e l’innovazione tecnologica dei prodotti.
“Credo che si tratti di un segnale importante di fiducia – ha affermato Mauro Vandini - non solo nella Marazzi e nell’industria ceramica italiana, che rappresenta uno dei settori più importanti nella bilancia commerciale estera italiana esportando quasi l’80% di ciò che produce, ma anche verso l’Italia nel suo complesso come Paese industriale e manifatturiero”.
«Riunire oltre 600 persone in rappresentanza di 92 tra le più grandi multinazionali, di cui 45 americane e 47 italiane, è un buon segnale di fiducia e ottimismo per il futuro della nostra economia - ha dichiarato Simone Crolla, Consigliere Delegato di AmCham Italy - I Transatlantic Awards sono divenuti importanti punti di riferimento per la business community italiana e americana e testimoniano l’amicizia, la collaborazione e la forte correlazione economica e politica tra i due Paesi».
Guarda il video della premiazione



















