Project Portfolio

Aria Pura

Tempo di lettura: 3 minuti

Aria Pura - 1

L’installazione riproduce metaforicamente una macchina sperimentale, concepita come una massa uniforme e geometrica: un volume cubico, semplice, scavato al suo interno in modo da smaterializzarsi e richiamare l’idea dell’aria come entità trasparente e impercettibile

di MARIO CUCINELLA
con Hyun Seok Kim
con MARAZZI
luci iGuzzini

Concept
Il benessere dell’uomo è un concetto da salvaguardare e proteggere: la qualità dell’aria che respiriamo è essenziale per ogni essere umano ai fini del benessere e della salute, soprattutto negli ambienti chiusi. L’installazione vuole proiettare il visitatore in un’atmosfera di benessere legata alla qualità dell’aria preservando il concetto di aria pura, come in una realtà pre-industrializzata, totalmente priva di contaminazioni esterne. L’installazione riproduce metaforicamente una macchina sperimentale, concepita come una massa uniforme e geometrica: un volume cubico, semplice, scavato al suo interno in modo da smaterializzarsi e richiamare l’idea dell’aria come entità trasparente e impercettibile. All’interno è ricreato un microambiente minimale e surreale, uno spazio suggestivo in cui il visitatore diventa parte dell’esperimento, fino a sentirsi immerso in una realtà misteriosa e pura, guidato da un gioco ritmato di suoni e luci.

Progetto
L’installazione consiste in un cubo monolitico, rivestito di tessere esagonali in gres nero SistemN realizzate da Marazzi attraverso un processo produttivo all’avanguardia certificato Ecolabel e Leed. Attraverso una rampa d’ingresso, che porta a quota rialzata, si accede all'interno dell’installazione, uno spazio illuminato da neon e caratterizzato dalla vaporizzazione di aria purificata tramite ugelli collegati a un impianto meccanico. Luci, suoni e aria vaporizzata creano all'interno dello spazio un’atmosfera di benessere, come un grande polmone; il visitatore, respirando l’aria purificata, diventa parte attiva dell’installazione. Hanno collaborato: Aermec per gli impianti, Barrisol per il rivestimento interno, Università di Bologna - Dipartimento di Chimica “G.Ciamician” per la consulenza scientifica e Arianna Ulian per il suono. Guarda su Pinterest alcune foto.