Design

Arriva la bella stagione, voglia di outdoor!

Tempo di lettura: 5 minuti

Summer's here, let's live outdoors with our floor tiles! - 1

Il nostro esterno che sia la terrazza, il giardino, il balcone sta cominciando a diventare un luogo dove, nelle stagioni che lo permettono, amiamo sempre più trascorrere il nostro tempo libero, diventa quasi un’altra stanza “stagionale” che richiede quasi lo stesso tipo di attenzione di tutta la nostra casa, un prolungamento del nostro spazio abitativo verso l’esterno.

Il nostro esterno che sia la terrazza, il giardino, il balcone sta cominciando a diventare un luogo dove, nelle stagioni che lo permettono, amiamo sempre più trascorrere il nostro tempo libero, diventa quasi un’altra stanza “stagionale” che richiede quasi lo stesso tipo di attenzione di tutta la nostra casa, un prolungamento del nostro spazio abitativo verso l’esterno. Un ampio balcone infatti è una comodità da non lasciarsi scappare, soprattutto se si vive in un condominio in centro città, dove le possibilità di avere un ampio giardino sono poche. Gli italiani in cerca di casa ritengono questa caratteristica fondamentale, tanto da metterla al primo posto in vari sondaggi e statistiche effettuati negli ultimi anni.

Il terrazzo, il balcone o il giardino sono spazi dove poter svolgere tante diverse attività, dove rilassarsi o divertirsi, mangiare o studiare. Si tratta comunque di metri quadrati in aggiunta alla nostra casa, per di più all’aperto, da sfruttare nel miglior modo possibile. Affinché sia possibile vivere il terrazzo nel modo migliore è necessario realizzare delle coperture da esterno che possano proteggere dai raggi diretti del sole ed eventualmente anche dalla pioggia e dall’ umidità notturna.

Per utilizzarli sapientemente, è necessario dotare il terrazzo di arredi ed elementi che lo rendano funzionale e comodo, oltre che visivamente gradevole, dalle piante ai mobili veri e propri. Non dobbiamo ovviamente dimenticare i complementi di arredo capaci di personalizzare il terrazzo e arricchirlo. Oltre ai vasi e alle fioriere in terracotta o recipienti bianchi o colorati, complementi assolutamente indispensabili, non dobbiamo dimenticare le candele, i cuscini o i pouf che aiutano a creare un’atmosfera vivace ed accogliente. Tra i complementi di arredo dobbiamo anche annoverare proprio le piante, perfette per abbellire l'intero ambiente; possono essere utilizzate piante rampicanti, gerani, piante grasse oppure erbe aromatiche facili da gestire anche per chi non abbia il “pollice verde”…come me!

Ecco allora qualche consiglio per un buon utilizzo del terrazzo:

Per dare un tocco in più poi basta avere l’idea giusta, Marazzi ci offre la possibilità di scegliere fra le sue tante proposte che permettono di dare continuità tra l’interno e l’esterno, elemento fondamentale per far sì che lo spazio esterno sia parte integrante dello spazio abitativo.

Proposte interessanti e anche molto funzionali perché hanno anche la versione da interno sono i nuovi gres a forte spessore: Multiquartz20, SistemN20 e Treverkhome20. Ceramiche adatte per l’esterno e realizzate per progettare spazi outdoor con semplicità; sono perfetto connubio tra prestazioni tecniche (resistenza, longevità , antiscivolosità) ed impatto estetico. Gres inalterabile nel tempo, facile da posare e da pulire. Oltre infatti alla posa tradizionale su colla, è possibile anche posarlo “a secco” su sabbia, ghiaia ed erba.