News
Augmented Surface. Progetto Antonio Citterio Patricia Viel.
Tempo di lettura: 6 minuti

Nel Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito della mostra Interni Material Immaterial, e negli spazi Marazzi di Via Borgogna, i gres porcellanati di Marazzi, prodotti per il progetto Augmented Surface con un innovativo trattamento delle superfici.
Nel Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito della mostra Interni Material Immaterial, e negli spazi Marazzi di Via Borgogna, i gres porcellanati di Marazzi, prodotti per il progetto Augmented Surface con un innovativo trattamento delle superfici.
Un gesto minimo, ma in grande scala, evidenzia la straordinaria qualità delle proporzioni rinascimentali del cortile e conferisce allo spazio una dimensione immaginaria. Augmented Surface dello studio Antonio Citterio Patricia Viel mette in scena nel Cortile della Farmacia e negli spazi Marazzi di Via Borgogna il gres porcellanato di Marazzi, prodotto per l’occasione con un innovativo trattamento delle superfici.
Attraverso un dispositivo teatrale fatto di quinte a specchio, il cortile appare raddoppiato in due ambientazioni, pur rimanendo per metà inalterato. Questa illusione ottica viene a costruire un interno architettonico perfettamente simmetrico e decorato dalla ricchezza visiva e cromatica delle lastre di gres, poste sul muro dei portici e a terra. Augmented Surface è composta da quinte a specchio alte sei metri e da lastre appoggiate, con una sorgente di luce radente dal basso. Il gres, in formato 150x75cm, è stato stampato lastra per lastra ottenendo, come in un grande mosaico, l’immagine finale. Oltre al lavoro di ricerca per ottenere gli effetti superficiali desiderati, la sfida per gli architetti e per Marazzi è stata produrre centinaia di lastre diverse a partire da altrettanti file di stampa.
Augmented Surface celebra la materialità e le prestazioni del gres porcellanato, facile da manipolare e creativo nelle finiture superficiali, qualità che nessun altro materiale ingegnerizzato riesce a restituire.
Nella gallery, Augmented Surface indoor e outdoor nelle immagini di Omnia Advert e Saverio Lombardi Vallauri.
Special thanks to:
Maxalto: Chaise Longue Febo, Table Recipio – design Antonio Citterio
Flos: Table lamp Copycat – design Michael Anastassiades
FontanaArte: Table lamp Pinecone – design: Paola Navone
Augmented Surface
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono, 7
Milano
3-9 April 2017, 10 am to midnight
10-14 April from 10 am to 10 pm
15 April from 10 am to 6 pm
Marazzi Showroom
Via Borgogna, 2 – Durini Design District
Milano
4-8 April 2017, 10 am to 9 pm











































