Design

Il bagno moderno si fa sofisticato grazie a un rinnovato stile nordico

Tempo di lettura: 4 minuti

Bagno Moderno in Stile Nordico - 1

Da Maison & Objet arriva uno stile nordico rivisitato nei materiali e nei colori.

Per quanto riguarda i rivestimenti, l’arredamento e i complementi, lo stile nordico risulta uno tra gli stili più amati, anche in Italia. Forme semplici e minimali che ben si sposano con tipologie d’interni variegati. Uno stile intramontabile che, a ben vedere i trend proposti al recente salone francese Maison & Objet, appare rinnovato nei sui stilemi più classici.

Il total white pian piano infatti sta cedendo il passo ad ambientazioni di carattere e dai toni scuri (gradazioni di grigi, antracite e nero) oppure declinati in sofisticate nuance pastello, che richiamano gli anni ’30 delle architetture di Le Corbusier, attraverso l’intera gamma dei verdi (dal menta/salvia al verde muschio), il rosa (grande protagonista in questo 2017), il bordeaux, il terracotta, il senape e il blu.

Toni scuri che ad esempio si esprimo in pavimenti e rivestimenti estremamente materici e che richiamano la pietra, il cemento o l’effetto lavagna come le seguenti proposte Marazzi:

Powder, ispirata al cemento come arredo urbano, risulta l’ideale per rivestimenti e pavimentazioni residenziali. La collezione è declinata in 5 colori ed è arricchita da decorazioni, formati esagonali, mosaici e patterns originali.

Mystone Lavagna invece trae la sua ispirazione dalla pietra ardesia (comunemente conosciuta anche come “lavagna”) quando questa si presenta nel suo colore più scuro, il nero, a causa dei residui di carbone che si ossidano a contatto con l’aria e il sole. Ideale per rivestire ambienti moderni ed eleganti, offre una serie di mosaici a muretto e 3D, perfetti per attribuire un senso di movimento alle pareti.

Anche per quanto riguarda i materiali lo stile nordico classico risulta rinnovato.

Il rame infatti ha lasciato il passo all’ottone ed il colore nero ha sostituito cromature argentate in complementi d’arredo così come nelle rubinetterie, ideali ad esempio per un bagno moderno. Sembra superata anche l’era di essenze lignee chiarissime a favore di gradazioni più calde e mielate fino a toni più scuri. Ottime espressioni di quest’ultime le troviamo nelle collezioni in gres effetto legno.

Treverktrend è la collezione in gres effetto legno che presenta una duplice espressione estetica: quella più tradizionale del rovere e quella più contemporanea dal look minimale del larice. Al formato 25x150, disponibile per entrambe le finiture, si aggiungono i formati 37,5x150 e 19x150, disponibili solo per l’essenza rovere.

La collezione Treverkmust invece restituisce il sapore delle assi sbiancate e trattate a olio con una doppia proposta: grandi nodi stuccati, venature e variazioni cromatiche nella versione base, e grafiche prive di nodi per la più raffinata alternativa Selection. L’inedito formato 73,2x11,8 permette invece la particolare posa a spina ungherese.