Project Portfolio

Benessere tra mare e macchia mediterranea

Tempo di lettura: 5 minuti

Collezione Allmarble: Grandi Lastre in Gres per una Spa sul Mar Ionio - 1

A Taormina, il Grand Hotel San Pietro presenta una Spa affacciata sullo splendido panorama. Pavimenti effetto marmo che amplificano la luce, pareti che richiamano le rocce carsiche e setti murari in mattoni di sale conferiscono quell'effetto naturale per abbandonarsi al relax.

Con una vista mozzafiato sul Mar Ionio, Il Grand Hotel San Pietro di Taormina si propone come il luogo per il relax per eccellenza.
L'edificio è una villa di inizio Novecento recentemente restaurata, progettata all'insegna degli affacci e delle terrazze verso il mare. Del 2020 è il rinnovo della Spa, a cura dell'architetto messinese Teresa Cammara che è intervenuta nel piano seminterrato che costituiva il basamento della piscina e del solarium soprastanti, un cosiddetto "apparato di fondazione”.
“Dal primo sopralluogo fatto”, racconta Cammara, “abbiamo subito notato che l'area si affacciava su un panorama mozzafiato e capito lo straordinario potenziale del progetto. E quindi si è pensato di raccogliere tutte le attività volte al benessere nei locali seminterrati”.


La Spa si organizza su una non vasta di superficie di 240 mq: “era necessario ottimizzare e progettare gli spazi per assolvere, nei confronti degli ospiti, un ruolo di 'grembo materno', la cui madre è rappresentata dalla folta macchia mediterranea che via via degrada verso quote più basse e che funge da cornice al panorama che vede protagonista l'isola Bella di Taormina”.
Tutti i dispositivi finalizzati al relax, quali l'idromassaggio e le chaise longue, si affacciano dunque sul panorama. “Le vasche sono inserite nei balconi originari ed entrano subito a contatto con la vegetazione, mentre i lettini rilassanti sono rivolti verso l'esterno, così come le docce emozionali, il bagno turco e la sauna finlandese”.

Per dare ritmo e matericità all'infilata di lettini, è stato scelto di utilizzare dei setti murari di mattoni di sale che, traslucenti, fanno penetrare la luce anche nella parte retrostante più nascosta: le sale massaggi. Queste ultime, pur essendo schermate, presentano l'altra faccia delle pareti di sale, contribuendo a creare un ambiente più salubre, suggestivo e rilassante. Nella parte retrostante anche gli spogliatoi e i bagni.

 

L'ambiente quasi total white. Le lastre di grès porcellanato Allmarble Statuario strutturato di Marazzi, in formato 60x120cm, riflettono la luce naturale che arriva copiosa dalle grandi finestre. Per creare ritmo, nella parte prospiciente il panorama, sono stati creati dei riquadri decorativi con due finiture diverse di Allmarble Lasa lux e satinato, tagliati e posati a misura dal formato 60x120cm. “Le grandi lastre mi hanno permesso di poter creare un ambiente elegante, mantenendo le prestazioni meccaniche e di igiene richieste per questo tipo di ambiente. L'utilizzo a pavimento della versione Allmarble strutturato ha inoltre garantito la caratteristica antisdrucciolo e l'effetto naturale che desideravo”.

 

Per i rivestimenti delle pareti dei bagni, del bagno turco e della doccia emozionale sono stati scelti Allmarble Frappuccino lux e Allmarble Saint Laurent lux (60x120 cm).
“L'effetto marmo che hanno restituito è molto suggestivo. Chi utilizza le docce, inserite nella zona meno panoramica, ha la sensazione di essere all'interno di grotte carsiche, le cui formazioni minerali competono con le opere di uno scultore”.

 

Ph Daniele Domenicali

Esplora le collezioni