Project Portfolio
Bistrot Lavazza, il nuovo ristorante nella Nuvola Lavazza progettato da Cino Zucchi e RGA studio
Tempo di lettura: 3 minuti

Le piastrelle Block di Marazzi per creare una decorazione geometrica originale e contemporanea
La Nuvola è il nuovo Headquarter Lavazza a Torino. Progettato da Cino Zucchi Architetti con RGAstudio, il complesso sorge nell’ex area industriale Enel e si sviluppa su una superficie di oltre 30mila metri quadri, occupando un intero isolato.
La Nuvola comprende numerose funzioni e, oltre ad essere la sede operativa del marchio italiano di caffè, ospita anche strutture aperte al pubblico per eventi artistici, culturali e musicali.
Anche il Bistrot Lavazza, il nuovo ristorante all’interno della struttura, è aperto sia ai dipendenti e collaboratori dell’azienda che ai cittadini.
Gli interni si sviluppano su più livelli, con una hall al piano terra, un primo livello con una grande isola self-service e un secondo piano con aree più appartate dove consumare i pasti.
L’interior design del bistrot è stato studiato in ogni singolo dettaglio per sposarsi al meglio con lo stile “old-industrial” dell’edificio, senza tuttavia rinunciare ad un carattere contemporaneo e allo stesso tempo domestico.
La luminosità degli interni, facilitata dagli ampi lucernari originari dell’edificio, è ulteriormente enfatizzata da finiture ed arredi in tonalità chiare e neutre, in cui il legno naturale si sposa con i colori del gres e delle carte da parati.
La scelta delle piastrelle ha giocato un ruolo fondamentale nella riuscita finale del progetto.
I progettisti hanno scelto il gres porcellanato effetto cemento Block di Marazzi in diverse colorazioni - Mocha, White, Greige, Silver - combinati tra loro per ottenere un pattern geometrico semplice ma di grande impatto a pavimento. Il formato rettangolare da 25x75 è stato creato su misura per rivestire la vasta superficie del pavimento.
Vi invitiamo a visitare gli interni del Bistrot Lavazza attraverso la gallery fotografica.































