Design

Blend. Ceramica tra passato e presente

Tempo di lettura: 3 minuti

Blend. Ceramica tra passato e presente - 1

Dettagli materici che sottolineano da una parte il legame con la terra e dall'altra l’idea di dare forma ad un ambiente intimo ed accogliente.

La serie Blend si ispira alle materie utilizzate dai Romani per edificare strutture come il Pantheon e il Colosseo, la cui resistenza nel tempo è dovuta alla presenza di un ingrediente particolare nell’impasto utilizzato per fare il cemento: la cenere vulcanica.
L’utilizzo di tale cemento su lastre di pietra fa si che le caratteristiche vene e inclusioni delle pietre naturali sembrino“sporcate” da questo “stucco naturale”, conferendo una sorta di velatura che re-interpreta i colori originali delle pietre stesse.
Anche la struttura superficiale è originale e si amalgama con la grafica stessa attribuendo “quell’effetto sega” tipico delle lastre artigianali.
La collezione è proposta in 4 colorazioni ed in due originali formati rettangolari (30x120 e 20x120) per questa tipologia di materiale, oltre al classico 60x60.

Il punto forte della collezione è il pavimento nel suo insieme, l’atmosfera “contaminata tra i diversi materiali” che le lastre, nel complesso, riescono a fornire una volta posate.
L’ultima tendenza in fatto di interior design è il “mix and match”, via libera all’accostamento di stili, forme e materiali diversi per dare vita ad un ambiente dall’aspetto equilibrato e mai banale in cui far emergere la propria personalità.
Elementi d’arredo diversi tra loro coesistono nell’ambiente, l’importante è giocare con i generi e gli stili, senza seguire alcun schema rigido, lasciandosi trasportare dal gusto personale e dal legame affettivo con gli oggetti.
Vince la libertà di abitare secondo il proprio pensiero, di raccontarsi ed essere nomadi nel proprio habitat.
Dettagli materici a sottolineare da una parte il legame con la terra e dall’altra l’idea di dare forma ad un ambiente intimo ed accogliente, nel complesso quindi un’atmosfera “urban-vintage” dove eleganza e artigianalità sono i valori base; dettagli d’epoca accanto ad intuizioni di design ed eccellenza del fatto a mano.