Una delle prime decisioni, quando si inizia a progettare una nuova abitazione o una ristrutturazione, consiste nello stabilire se utilizzare rivestimenti interni neutri, su cui far risaltare l’arredo, o piastrelle in gres con effetti materici e cromatici più evidenti, ai quali si dovrà poi abbinare sapientemente il mobilio e i complementi. Si tratta di una scelta cruciale, dalla quale dipende l’intero progetto d’interior design.
Questo appartamento torinese, abitazione privata di una giovane coppia battezzata “Casa dei Viaggiatori”, risulta allegro, luminoso e moderno. La scelta progettuale del team di Archispritz (le architette Annalisa Barbera Fortuna e Patrizia Vaccaro), a cui i novelli sposi si sono affidati, è stata quella di rivestire l’intera superficie del pavimento con piastrelle in gres effetto resina in formato quadrato 60×60.
La scelta è ricaduta sulla collezione Block, in colore greige, un grigio caldo e corposo esaltato ancor di più dalla superficie spatolata che alterna effetto lucido e opaco. L’uniformità della pavimentazione trasforma l’appartamento in una tavolozza su cui dipingere liberamente arredi e volumi, che in questo caso spiccano stilisticamente e cromaticamente.
In bagno, il grigio si arricchisce di decori geometrici e floreali: la collezione Powder in gres effetto cemento è caratterizzata da una texture irregolare e da sfumature polverose, e viene utilizzata in formato esagonale come rivestimento delle pareti. La flessibilità della gamma Powder ha consentito di mixare 3 colori diversi (Graphite, Creta, Smoke) e un decoro, dando movimento all’ambiente bagno, in cui solo l’angolo della doccia è stato rivestito con la versione rettangolare (75×150 cm) della stessa piastrella.
Su questo sfondo giocato sulle sfumature del gres grigio spiccano i due colori utilizzati per dare vita e luce al progetto, che accomunano tutti gli ambienti: un giallo caldo e un azzurro elegante e polveroso. Colorano e caratterizzano il vano ingresso e lo spazio studio, la gola delle maniglie in cucina, la parete rivestita con carta da parati, i vani a giorno della cucina e il mobile da bagno e il corridoio che collega il salotto alla zona pranzo.
Il pavimento uniforme in gres porcellanato grigio in questo caso rappresenta una scelta di stile importante, che permette di valorizzare tutto il resto.
All credits: Archispritz