Sono molteplici ed eterogenee le fonti per chi vuole arredare la propria casa: elementi naturali, colori, tracce lasciate dal tempo che scorre, culture e tradizioni differenti.
È così che emergono soluzioni creative adatte a diverse esigenze come le cementine, le piastrelle in cemento che tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 fecero innamorare gli architetti del Liberty e dell’Art Nouveau.
Queste piastrelle altamente decorative hanno attraversato i confini del tempo grazie alle sapienti interpretazioni di designer e aziende che, forti del contributo delle nuove tecnologie, propongono rinnovate soluzioni estetiche e funzionali.
In origine realizzate in pasta di cemento e resina, oggi queste piastrelle sono reinterpretate in gres porcellanato per garantire soluzioni decorative e atmosfere dal sapore antico e rassicurante, fornendo al tempo stesso funzionalità, resistenza, durezza e performance di alto livello.
All’interno di questo trend tra passato e presente, Marazzi offre diverse collezioni.
Se ciò che cercate è una cementina decorata in versione contemporanea, Marazzi propone D_Segni, una collezione che reinterpreta in gres porcellanato il fascino delle “cementine” handmade: 7 colorazioni e pattern grafici geometrici o floreali che possono essere combinati insieme, disegnando spazi dalla forte connotazione decorativa. D_Segni si rinnova presentando due nuove varianti: D_Segni Colore e D_Segni Scaglie.
D_Segni Colore è declinata in tre nuovi colori polverosi a fondo pieno – Indigo, Tangerine e Mustard, a cui si abbinano i quattro nuovi elementi decorativi Tappeto e il nuovo Decoro Mix composto da 15 diversi disegni.
D_Segni Scaglie, ispirata al terrazzo veneziano, presenta invece 6 tonalità: White, Black, Anthracite, Grey, Blue e Yellow. L’inclusione di scaglie effetto marmo sulla base polverosa del gres è presente anche nelle 7 diverse Decorazioni Tappeto e nel Decoro Mix che ampliano il percorso decorativo dell’intera collezione.
Per ambienti più morbidi e rassicuranti Marazzi propone invece le cementine della serie Block, ispirate alla resina. La superficie spatolata con un’alternanza di effetti lux e matt tono su tono contribuisce a creare un’atmosfera evocativa.
Si inseriscono perfettamente in questo trend “vintage” anche le esagonette, piastrelle fortemente decorative, che nei primi anni del ‘900 hanno rivestito molte delle abitazioni dei centri storici italiani e che Marazzi propone su diverse collezioni.
Powder, gres che si ispira a materiali cementizi urbani; Cotti d’Italia, che restituisce invece il fascino di un materiale ceramico classico capace di trascinare con sé tutto il calore e la tradizione dei cotti italiani pregiati e infine Clays, ideale per chi desidera ambienti creativi e materici.
Le esagonette di Clays rappresentano l’elegante incontro tra antico e contemporaneo: cotto e cemento si integrano per un risultato dal grande impatto visivo.
Cementine ed esagone rappresentano un vero e proprio dialogo tra passato, presente e futuro sempre attuale.
Scoprite le collezioni e lasciatevi ispirare dalla gallery fotografica.