News
Ceramic Futures from poetry to science fiction: i progetti e i vincitori il 24 settembre a Cersaie
Tempo di lettura: 4 minuti

Ceramic Futures from poetry to science fiction, il primo progetto social dedicato interamente alla Ceramica, che ha coinvolto gli studenti di quattro scuole di design internazionali e di cui ora, vede dopo due mesi di workshop i risultati e i vincitori. La conferenza si terrà martedì 24 settembre alle ore 10.00 a Cersaie
Ceramic Futures from poetry to science fiction, il primo progetto social dedicato interamente alla Ceramica, che ha coinvolto gli studenti di quattro scuole di design internazionali e di cui ora, vede dopo due mesi di workshop i risultati e i vincitori. La conferenza si terrà martedì 24 settembre alle ore 10.00 a Cersaie, Salone internazionale della ceramica, presso la Galleria dell'Architettura, dove verranno messe in luce le tematiche più interessanti emerse intorno al materiale ceramico.
La classifica si è basata su alcuni parametri (voti, commenti, like, interazioni) che nel corso dell’iniziativa hanno permesso di mappare il profilo dei partecipanti e che hanno consentito di decretare tra gli studenti i Most Sociable, Most Appreciated, Most Charismatic e Most Productive. I due migliori studenti per ciascuna scuola della categoria Most Sociable e Most Appreciated sono stati invitati a presentare i propri lavori a Cersaie 2013, mentre coloro che hanno ottenuto il titolo di Most Charismatic e Most Productive sono stati premiati con un viaggio in Italia nelle più grandi aziende di ceramica per iniziare ad entrare in contatto con il mondo del lavoro.
Ecco infine gli studenti vincitori in base all'istituto di provenienza e alle categorie.
Da Glasgow school of Art: Most Sociable Kaitlyn DeBiasse, Most Appreciated Zoe Prosser, Most Charismatic Hannah Barrett, Most Productive Kaitlyn DeBiasse.
Dal Politecnico di Milano: Most Sociable Chiara Cicchianni, Most Appreciated Yulya Besplemennova, Most Charismatic Laura Doardo, Most Productive Yulya Besplemennova.
Da Abadir: Most Sociable Luca Brucculeri, Most Appreciated Giuseppe Calella, Most Charismatic Emanuela Richichi, Most Productive Luca Brucculeri.
Da Ied Roma: Most Sociable Paola Sprovieri, Most Appreciated Mattia Bonavolontà, Most Charismatic Giulio Rampoldi, Most Productive Paola Sprovieri.
Per ogni scuola è stato inoltre selezionato il miglior studente, quello cioè che ha ottenuto la media più alta tra tutti i parametri: per la Glasgow School of Art Kaitlyn DeBiasse, per il Politecnico di Milano Yulya Besplemennova, per Abadir di Catania Luca Brucculeri e per lo IED di Roma Paola Sprovieri. Tra questi poi Yulya Besplemennova si è aggiudicata il titolo di “top of the top” per aver conseguito in assoluto la valutazione migliore.
Questi ragazzi saranno presenti il 24 a Cersaie e Marazzi Your Space cercherà di saperne di più su ogni singolo progetto quindi stay tuned!