Project Portfolio
ChristChurch Presbyterian
Tempo di lettura: 3 minuti

I gres Soho e Monolith di Marazzi in facciata ventilata per il recupero di una chiesa in un'area urbana nel cuore di Atlanta -USA.
La nuova sede della ChristChurch Presbyterian ad Atlanta sorge in un edificio situato lungo un importante incrocio di Peachtree Street, la principale arteria della città sull’asse nord-sud.
Il fronte d’ingresso dell’edificio è poco sviluppato in larghezza ed è rientrante rispetto al corpo adiacente che si affaccia direttamente sulla strada principale lungo il lato meridionale. Queste caratteristiche, unite alla possibilità di realizzare all’angolo della strada un open space pubblico, hanno consentito di trasformare un edificio relativamente piccolo in una soluzione architettonica di grande presenza.
La congregazione ha richiesto di realizzare una chiesa moderna che fosse perfettamente inserita nel contesto urbano e al contempo fosse accogliente e accessibile alla sua eterogenea comunità di riferimento.
Si è perciò deciso di progettare le facciate con un audace gioco di elementi chiari e scuri che movimentano il lato lungo dell’edificio e definiscono il cortile di ingresso e il padiglione lato strada con gli uffici e un caffè a piano terra. Queste facciate sono rivestite in gres porcellanato Marazzi 60x120 (Monolith per il fondo più chiaro e Soho per gli accenti di colore grigio scuro).
Le ceramiche Marazzi sono state utilizzate anche negli interni per creare continuità con gli esterni: il pavimento della chiesa, che ha una capienza di 925 persone, è realizzato con piastrelle Marazzi Soho Grey 60x60 posate con effetto lastricato.
Il progetto si pone degli obiettivi di sostenibilità, come: recupero, per circa metà della superficie coperta, di un edificio preesistente degli anni ‘60 già adibito a uffici e ora destinato alle aule; illuminazione e impianti a risparmio energetico; apparecchi idrosanitari a basso consumo idrico; finiture sostenibili in materiali locali; frangisole e vetri elettrocromici nella chiesa; aree verdi per il filtraggio naturale delle acque meteoriche; rastrelliere per biciclette.