Design
Clays: il ritorno della terracotta
Tempo di lettura: 4 minuti

Clays esprime la volontà di reinterpretare in ceramica materiali semplici ed autentici, rivalutati per un gusto hèritage, come la terracotta, oggi impiegata in ambiti anche molto diversi tra loro per rispondere ad un'attualissima necessità di ambienti informali, rassicuranti ed accoglienti.
La moderna sensibilità ai temi dello spreco e dell’eccesso sta contaminando anche l’estetica del lusso. I materiali dichiarano sé stessi: non si tratta, necessariamente, solo di materiali preziosi, ma, piuttosto, di materiali "tradizionali", che hanno un valore anche se, abitualmente, ritenuti meno pregiati.
In questo contesto si inserisce Clays, un prodotto che sposa l’estetica del cemento e del cotto creando una superficie esaltata da sfumature intense, “sbavature”, fioriture e pennellate: dettagli che arricchiscono e caratterizzano la materia.
Gli spazi vengono così interpretati abbinando un materiale appartenente alla nostra memoria come il cotto, al cemento, materiale decisamente più contemporaneo.
Abbinato alla tendenza “industrial” del cemento, rimane ancora forte lo stile “heritage”, ispirato alla memoria del passato; questo stile riprende i simboli, le linee e le decorazioni della materia “cotto” con ambientazioni fedeli ai tempi andati che sembrano richiamare una rassicurante aria di “casa della nonna”, dove il tempo sembra essersi fermato.
Contaminazione, sperimentazione, associazioni inedite: questo è lo stile trasversale a diversi settori e industrie: dal cibo fusion e dalla mixologia (nel mondo dei bar), all’abbigliamento mix&match, fino ad arrivare al landscaping per cui i giardini non sono più creati con un’unica specie o colore di fiore.
Con Clays i materiali si combinano e si fondono per creare superfici di grande valore ; infatti il lusso, in architettura di interni, oggi si esprime attraverso una grande varietà di linguaggi sapientemente miscelati da progettisti e interior designer che sanno armonizzare stili diversi e bilanciare i contrasti.
L’innovazione, requisito essenziale di questa serie, gioca un ruolo fondamentale, entra in tutti gli ambiti della creazione di questa collezione (grafica, superficie, materia), e la si può percepire nel dettagli dei riflessi della luce, nella materia che, al tocco, ci rimanda alle “terre” dei materiali di ispirazione .
La gamma colori ha toni morbidi: Il tema che Clays suggerisce a chi progetta è la realizzazione di un percorso all’interno dello spazio abitativo in un mood creato dall’abbinamento dell’arredamento e dalle superfici rivestite.