Design
Da São Paulo Oficina7
Tempo di lettura: 7 minuti

La serie Oficina7 si propone come un laboratorio creativo, in cui discipline artistiche differenti si incontrano, si mescolano e si contaminano generando nuove espressioni.
Oficina è la traduzione in brasiliano di “bottega”, “laboratorio”. La serie Oficina7 si propone infatti come un laboratorio creativo, in cui discipline artistiche differenti si incontrano, si mescolano e si contaminano generando nuove espressioni.
L’ispirazione proviene da São Paulo do Brasil, la quinta città più grande al mondo e giovane capitale del design. “Sfrenata, frenetica,
stimolante, multiculturale, caotica, perfino ostile, sicuramente affascinante” è come la definiscono Fernando e Humberto Campana, i più noti designer brasiliani, promotori del design artigianale, concettuale e sperimentale.
Precursori di una creatività libera, anticonformista e green, hanno per primi dato una forma alla realtà brasiliana che oggi spazia in diversi ambiti: dalla street art dei “graffitari” che i capolavori li fanno con gli spray, agli Ovo che firmano eco‐progetti, all’architettura, al graphic design, senza tralasciare la moda.
Dai principi che sostengono il movimento creativo paulista odierno, basato anche sul riciclo e sul recupero, trae inoltre ispirazione l’espressione estetica della serie Oficina7: un intonaco da rivestimento morbido ed allo stesso tempo altamente materico grazie anche alla presenza di una lieve struttura, in cui si percepiscono delicati segni dettati dall’usura del tempo. Una vera e propria innovazione nel sottile da rivestimento, in cui per la prima volta la stampa ad inkjet e quella serigrafica si incontrano.
Sette sono i colori, tre toni caldi e tre toni freddi in cadenza, collegati da un unico colore acceso: il rosso. A seconda di come questo viene abbinato, si generano idee e sensazioni diverse. La gamma colori, così proposta, permette svariate soluzioni cromatiche per ambienti che hanno come comune denominatore il mood Soft Design:
- Bianco per atmosfere minimal e pulite, in cui l’elemento d’arredo determina la personalità del bagno;
- Grigio, abbinato al Bianco o all’Antracite per creare delicati contrasti tono su tono o in gradazione;
- Antracite, in abbinamento al Bianco per contrasti più decisi;
- L’Avorio, utilizzato monocromaticamente o in abbinamento al beige, per creare atmosfere calde ed accoglienti
- Il Beige, utilizzato da solo, rispecchia un gusto più “tradizionale”, ma posato in abbinamento al Tabacco, acquista una personalità molto forte;
- Il Tabacco è indicato per contesti rigorosi e sofisticati;
- Il Rosso, in abbinamento sia ai toni freddi che a quelli caldi, conferisce maggior carattere all’ambiente bagno;
Considerando un target sofisticato eterogeneo, gli ambienti bagno si distinguono in due tipologie: “giovani” e “rigorosi”, in cui non mancheranno materiali naturali grezzi o lavorati artigianalmente, combinati con materiali di “scarto” e oggetti di recupero reinterpretati sempre in maniera diversa. Ciò che è certo, è che ogni ambiente di Oficina7 sarà ogni volta unico, originale e ricercato.
Per sottolineare il grande fermento della creatività brasiliana, nello sviluppo del pacchetto decorativo, si è posta attenzione al mondo deldesign, della moda, dell’arte, della street art e della grafica che stanno emergendo nella San Paolo contemporanea.
Decoro esagono variante Bianco, Grigio, Avorio, Beige.
Il tema dell’esagono viene esplorato dal mondo del design ormai da diversi anni; in Oficina7 prende spunto dal lavoro dei due designer dello studio Ovo, promotori del green design. Si parte da un reticolo immaginario sul quale si formano degli esagoni interrotti di colore differente, consumati ed in posizione casuale rispetto alla superficie del fondo. Questo determina una forte versatilità al decoro, che in parete si traduce in un pattern casuale. Il decoro è declinato in quattro varianti colore: nel beige e nel grigio il rosso è protagonista e rende il decoro più dinamico; nel bianco e nell’avorio, il reticolo di esagoni è sviluppato in gradazione tono su tono per accontentare un gusto più delicato.
Decoro righe variante Bianco, Avorio, Beige.
Le righe, elemento decorativo protagonista delle collezioni da rivestimento ceramico, sono ispirate alla fashion designer Gilda Midani che propone uno stile semplice ma molto ricercato, utilizzando materiali naturali, come il cotone, interpretati con tecniche artigianali e quindi imprecise, come la pittura a mano. Questo stile viene trasferito sulla ceramica nelle varianti bianco, avorio e beige: le prime due, altamente raffinate, studiate con gradazioni tono su tono per atmosfere pulite e minimal; la terza più forte, caratterizzata dalla presenza del rosso e del tabacco per una soluzione di maggiore contrasto. Posato a quinta simula forti pennellate irregolari, conferendo maggiore dinamicità alla serie; a fascia, invece, valorizza in modo più classico zone particolari del bagno.
Nella gallery le foto più suggestive della collezione.