People

Davide Macullo

Tempo di lettura: 12 minuti

Davide Macullo - 1

Architetto | Designer. Lugano CH.

Lo Studio di architettura Davide Macullo è uno studio di progettazione architettonica di rilevanza internazionale con sede a Lugano, nel sud della Svizzera.

Dal 2000, anno della sua fondazione, lo studio ha conosciuto una forte e costante crescita. Lo studio lavora attualmente a diversi progetti tra i quali un nuovo centro direzionale nel nord della Svizzera, un complesso residenziale sul Lago di Lugano, alcune abitazioni private sulle Alpi che circondano Lugano, tre ville sul mare in Grecia, strutture alberghiere a Nafplio e Lagonissi (Grecia), una casa e un museo sull’isola di Jeju (Corea del Sud) ed una dozzina di progetti di edilizia residenziale, commerciale ed assetto urbanistico a Milano. In Cina, lo studio vanta la realizzazione di progetti on-site quali un padiglione commerciale a Zhoushan ed un centro espositivo a Tianjin. Di recente lo studio ha, inoltre, avviato una partnership in India.

La filosofia dello studio si ispira all’incrocio delle esperienze e promuove uno scambio culturale aperto tra architetti e collaboratori di diverso background. La diversità dei contributi favorisce l’instaurarsi del dialogo tra specificità del progetto e universalità dei contesti attraverso la teoria e la pratica di strategie progettuali specifiche, la ricerca e l’analisi di dimensioni spaziali, soluzioni architettoniche e tecnologiche differenti. Si intende così agevolare e sostenere un’architettura inclusiva, in cui il locale sposa il globale, in un approccio che tiene conto dei livelli teorico, pratico e di dettaglio, integrando analisi territoriale, pedagogia e sostenibilità nella costruzione.

I lavori realizzati dallo studio hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e sono stati oggetto di pubblicazioni ed esibizioni, sia a livello nazionale, sia a livello internazionale, in Svizzera, Italia, Francia, Grecia, Germania, Austria, Ungheria, Slovenia, Turchia, Russia, Cina, Corea, Australia, Argentina, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. Recentemente è stato dato alle stampe SWISSMADEINITALY, pubblicazione che illustra otto dei progetti residenziali realizzati dallo studio in Canton Ticino. Le opere dello studio sono state presentate nelle trasmissioni televisive Case e Segreti e Case da sogno di Sky Television Italia. Davide Macullo è stato inoltre chiamato a tenere delle conferenze sui lavori realizzati dallo studio presso l’Architektursalon di Monaco, il CAFA di Pechino, la Seoul National University, l’Università IUAV di Venezia, la Kent University di Firenze, l’International Convention of Architecture di Budapest e la China Building Decoration Association.

Le realizzazioni dello studio sono state selezionate per il premio A.Prize bandito da Exposyenergy, sono giunte in finale agli Spark Space Awards, hanno ricevuto la nomination in due categorie in occasione dei World Architecture Awards di Barcellona, sono state selezionate per il premio House of the Year bandito da WAN, per l’Innovation and Excellence Award bandito da Hise (Slovenia), per gli European Hotel Design Awards ed i Copper in Architecture Awards di Londra. Tra i premi ricevuti si contano il Tecu Award per l’edilizia residenziale, il premio internazionale di architettura DITEC, il Premio Europeo di Architettura Luigi Cosenza, segnalato come “architetto tra i più interessati a livello mondiale” dalla rivista Wallpaper,  selezionato per il Prix d’Architecture de Languedoc-Roussillon e vincitore agli World Architecture Community 20+10+X Awards. Lo studio ha esibito le sue opere al Centro de Arte y Comunicación CAYC di La Plata, Argentina, è stato selezionato come “Architetto del mese” da Archiworld, Corea del Sud, ed è stato recentemente premiato in Cina con la Building Industry Environmental Design Medal e lo Shenzhen Top Ideas Award per la progettazione architettonica residenziale. Lo studio ha inoltre esposto presso il Padiglione Ungherese alla Biennale di Venezia 2010.

Prima di fondare il proprio studio di architettura, Davido Macullo ha fatto parte per 20 anni dello Studio di architettura di Mario Botta, dove, in veste di international project architect, ha curato oltre 200 progetti in tutto il mondo.  

TEAM DI PROGETTAZIONE:
Davide Macullo, Partners: Ivo Redaelli (Italia), Han Man Won (Corea del Sud), Makis Lahanas (Grecia). Staff attuale di Lugano: Aileen Forbes-Munnelly, Kim Ah Lom, Lorenza Tallarini, Michele Alberio, Viviana Salvade. Staff attuale di Vimercate-Milano: Annabruna Vertemati, Arianna Redaelli, Pierfranco Cattaneo, Matteo Mochi, Orietta Besana, Valter Sala, Giovanni Crippa, Piaza Dario, Angela Crippa, Paolo Viscardi. Contributi: Marco Strozzi, Domenico Lungo, Mario Gemin, Giuditta Botta, Marino Cattaneo, Paola Trione, Marco Moro. Staff precedente: Carlo Schwitter, Guido Medri, Karen Abernethy, Laura Perolini, Margherita Pusterla, Marina Ravelli, Melina Angeletti, Marta Tognella, Massimo Muscaritolo, Simona Macullo, Marco del Toso, Alex Romano, Samuela Pfund.  

PREMI ED ESPOSIZIONI

2012
12.01 JANSEN CAMPUS SELEZIONATO PER IL WAN COMMERCIAL AWARD
20.11 JANSEN CAMPUS FINALISTA AGLI SPARK AWARDS

2011
11.04 SCULTURA CUBESCAPE ESPOSTA ALL'ART/ARCHITECTURE/DESIGN, FUORISALONE, MILANO
06.06 SCULTURA CUBESCAPE ESPOSTA ALL’INTERNATIONAL DESIGN FAIR, BERLINO
21.09 SCULTURA CUBESCAPE ESPOSTA AL MARMOMAC, VERONA
20.10 SCULTURA CUBESCAPE ESPOSTA ALLO STONE THEATRE, LONDRA
27.10 SCULTURA CUBESCAPE ESPOSTA ALLLA GALLERIA LE 332 GALLERY, PARIGI
SHENZHEN INTERNATIONAL IDEA-TOPS AWARD PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA RESIDENZIALE
HOUSING CONTEST PROGETTO DI SOCIAL HOUSING SELEZIONATO DALLA CITTÀ DI MILANO + RICONOSCIMENTO DELLE 4*
CASA A LUMINO FINALISTA A EXPOSYNERGIE A PRIZE MILANO

2010
VIMERCATE, MILANO SELEZIONE DEL MASTERPLAN REALIZZATO DALLO STUDIO DI ARCHITETTURA DAVIDE MACULLO
DAVIDE MACULLO ALL’INSTALLAZIONE UNGHERESE PER LA BIENNALE DI VENEZIA 26 AUG-21 NOV
CASA A LUMINO VINCITRICE AI WORLD ARCHITECTURE COMMUNITY 20+10+X AWARDS
CASA A LUMINO E CASA IN CANTON TICINO SELEZIONATE PER I WA 6TH CYCLE AWARDS
CASA A LUMINO SELEZIONATA PER IL WAN HOUSE OF THE YEAR AWARD
CASA IN CANTON TICINO SELEZIONATA COME CASA DEL MESE DA FASSA BORTOLO PREMIO INTERNAZIONALE
CASA A LUMINO SELEZIONATA COME MIGLIORE REALIZZAZIONE DELLA SETTIMANA SU ARCHDAILY
CASA A LUMINO SELEZIONATA PER IL SALONE HOUSES OF THE WORLD, LUBIANA, SLOVENIA
CASA A LUMINO SELEZIONATA PER GLI INNOVATIVE AND EXCELLENCE HISE AWARDS

2009
LO STUDIO DI ARCHITETTURA DAVIDE MACULLO RICEVE LA TOP 100 CHINA BUILDING INDUSTRY ENVIRONMENTAL DESIGN MEDAL A PECHINO
CASA A LUMINO + YACHT CLUB VILLAS DI ELOUNDA BEACH SELEZIONATE PER I WORLD ARCHITECTURE AWARDS DI BARCELLONA
CASA IN CANTON TICINO MENZIONATA AGLI EUROPEAN COPPER IN ARCHITECTURE AWARDS DI LONDRA
RECUPERO DI UNA CASA DI CAMPAGNA A UZÈS SELEZIONATO PER IL PRIX D'ARCHITECTURE DEL LANGUEDOC-ROUSSILLON
SELEZIONE ALLA CALDERWOOD HOUSING COMPETITION, SCOZIA
YACHT CLUB VILLAS DI ELOUNDA BEACH CANDIDATE ALLA FINALE DEGLI EUROPEAN HOTEL DESIGN AWARDS DI LONDRA

2008
ESPOSIZIONE AL CENTRO DE ARTE Y COMUNICACIÓN CAYC A LA PLATA, ARGENTINA
SELEZIONATO COME "ARCHITECT OF THE MONTH" DA ARCHIWORLD - COREA DEL SUD

2007
ESPOSIZIONE ALLA BIENAL DE ARQUITECTURA DE BUENOS AIRES, ARGENTINA
PROGETTO SELEZIONATO PER IL BANDO "URBAN DEVELOPMENT IN LUMINO" – SVIZZERA
WALLPAPER MAGAZINE '101 OF THE WORLD'S MOST EXCITING NEW ARCHITECTS, UK'
“CASA A CARABBIA” PROGETTO SELEZIONATO PER “HOUSE OF THE YEAR 2007 WAN” (WORLD ARCHITECTURE NEWS) “CASA IN CANTON TICINO” VINCITRICE DEL TECU® 1ST PRIZE ARCHITECTURE AWARD PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE

2006
“CASA A GORDUNO” SELEZIONATA PER IL LIBRO “ARCHITECTURE IN SWITZERLAND” (TASCHEN) DI PHILIP JODIDIO

2005
PRIMO PREMIO ALLA COMPETIZIONE “CLINICA PER MALATI DI ALZHEIMER AL RONCO" ITALIA

2004
PROGETTO VINCITORE DEL BANDO “PIANIFICAZIONE URBANA DI MUZZANO", SVIZZERA
PROGETTO VINCITORE PER IL BANDO “MUNICIPIO DI BOXMEER”, PAESI BASSI
PREMIO DI ARCHITETTURA EUROPEA “LUIGI COSENZA”, GIOVANI ARCHITETTI EUROPEI

2002
PROGETTO VINCITORE PER IL BANDO“SEDE DELLA POLIZIA A GIUBIASCO”, SVIZZERA
“CASA A MUZZANO” PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA “AUTOMATIC ARCHITECTURE” DITEC  

 

www.macullo.com