Project Portfolio
DB Hotel - il progetto
Tempo di lettura: 4 minuti

Inaugurato il 30 giugno 2012, DB HOTEL Verona Airport and Congress è una nuova struttura ricettiva destinata ad un turismo business adiacente all'aeroporto Catullo di Verona.
Inaugurato il 30 giugno 2012, DB HOTEL Verona Airport and Congress è una nuova struttura ricettiva destinata ad un turismo business adiacente all'aeroporto Catullo di Verona, è dotato di 54 camere, un ristorante, un'area wellness, terrazza e solarium, tre sale congressuali, bar e parcheggi coperti interrati.
Il progetto d'interior dell'architetto Ariberto Colombo focalizza l'attenzione sulla scala circolare con un ascensore panoramico nel centro; da questo dinamico elemento architettonico, importante e caratterizzante, si diramano il Ristorante, il Centro Benessere e la Palestra al piano Interrato; la Hall, il Centro Congressi e il Bar al piano terra; la Terrazza e il Solarium al piano primo e il blocco camere che si erige su tre piani.
La vicinanza dell'aeroporto ha suggerito il tema per l'immagine interna degli ambienti: nel foyer e nella hall sono state realizzate due grandi composizioni grafiche che raffigurano aerei in volo, un insieme di foto composte fra loro su un supporto in rete metallica stirata con immagini a sublimazione, a significare lo stretto rapporto con l'aerostazione; come se l'imbarco e lo sbarco avvenissero direttamente dentro l'albergo; anche nei corridoi e nelle camere, le pareti sono allestite con opere che rappresentano velivoli e ambientazioni aeroportuali, quadri unici a tema e dimensioni secondo progetto.
La filosofia del progetto si basa fondamentalmente sulla semplicità e la sobrietà degli ambienti e sulla funzionalità nell'uso degli spazi per le varie destinazioni; anche i materiali usati rispecchiano queste caratteristiche e infatti tutte le scelte fatte si armonizzano coerentemente attribuendo agli spazi un aspetto accogliente e contemporaneo.
Diverse le collezioni Marazzi utilizzate in questo progetto:
TREVERK, posata nel ristorante nel colore cappuccino, nella palestra in colore bianco e in terrazza nella finitura teak, dona un aspetto caldo e domestico all'ambiente;
MATERIE, beige nella hall e grigio nel centro congressi, esalta con il suo grande formato la dimensione degli spazi;
SISTEMN, rigoroso e contemporaneo, per dimensione e colore è la giusta scelta per il blocco servizi e parte del wellness;
EVOLUTIONSTONE, usata a mosaico sulle pareti del wellness, è il contributo decorativo per uno spazio moderno destinato al benessere;
ed infine CONCRETA, utilizzata in due colori, contraddistingue i rivestimenti dei bagni uomo e donna.





























