Project Portfolio
Effetto marmo e cementine per il restyling di una residenza baronale in Sicilia
Tempo di lettura: 3 minuti

Gres effetto marmo e cementine che ricordano rivestimenti di altri tempi e una sapiente riprogettazione degli ambienti con nicchie e quinte sono il segreto di questa ristrutturazione.
Vede la firma dello studio di architettura arch165 l’intervento di restyling che, attraverso modifiche mirate, ha cambiato l’immagine della residenza baronale a Castronovo di Sicilia diventando così più luminosa e fruibile.
Grazie alla riprogettazione della distribuzione interna l’abitazione, aprendosi ora direttamente sulla zona giorno, risulta più spaziosa e luminosa. Il bianco delle pareti contribuisce ad alleggerire gli ambienti armonizzandosi con i colori pastello degli arredi, così come il classico trova il giusto equilibrio con la nuova architettura moderna.
Nell’asimmetria e irregolarità del living, dettata dallo spessore delle pareti possenti, il setto murario ricreato come quinta scenica diventa vero protagonista dello spazio; elemento attrattivo e di contrasto con il bianco delle pareti circostanti, sfrutta il fascino indiscusso del marmo con la sua lucentezza e grazie alle varianti di colore date dalla irregolarità delle venature. L’effetto marmo è stato ricreato con delle piastrelle in gres porcellanato di Marazzi della collezione Evolutionmarble (formato 120x60). La scelta di questo gres è il legame metaforico con il territorio poiché la finitura bronzo amani, con le sue sfumature e variazioni di colore, riporta al giallo del marmo delle vecchie cave di Castronovo di Sicilia ormai dismesse.
Nella sala da bagno, la conformazione strutturale diventa elemento determinante nella scelta stilistica; la storicità dell’immobile viene valorizzata, sia attraverso l’utilizzo delle cementine Marazzi Block che richiamano le decorazioni del passato; sia grazie a nicchie create nella muratura, a muretti e volte che mettono in risalto la memoria storica dell’immobile.
La continuità della parete di fondo, dalla superficie opaca e spatolata, ricrea l’effetto della resina e mette in risalto la profondità dei volumi rivestiti con il decoro mix della collezione Block.
Come uno scrigno, questa villa sa senza dubbio sorprendere i visitatori presentando esternamente tutto il sapore dei gloriosi tempi passati ma nascondendo al suo interno un’anima modernissima da assaporare ambiente per ambiente.
Progetto architettonico: studio di architettura arch165
Prodotti: Evolutionmarble, Block































