Project Portfolio
Gres effetto cemento per la ristrutturazione di un’erboristeria a Saragozza
Tempo di lettura: 3 minuti

Interni minimal, arredi in essenze lignee dai toni naturali e rivestimenti in gres effetto cemento: il giusto mix per un progetto a tutto benessere
La Salud è una piccola erboristeria a Saragozza, Spagna, che dopo 40 anni di attività necessitava di un look rinnovato e soprattutto di maggiori spazi per venire incontro alle esigenze dei suoi clienti.
Il progetto di ristrutturazione di questo ambiente commerciale, sviluppato su due piani, vede la firma dello studio A54Insitu. I progettisti, attraverso un intervento di interior design e architettonico, pur preservando lo spirito dell’attività commerciale ne hanno valorizzato gli spazi al fine di ampliare la tipologia di servizi offerti.
Ruolo fondamentale nella fruizione degli ambienti viene svolto dal piano terra della proprietà, dove si svolge l’attività di erboristeria e la relativa vendita di prodotti biologici. Al piano interrato invece, grazie al nuovo progetto, è stato previsto lo svolgimento di dimostrazioni, valutazioni personalizzate, terapie/metodi manuali, sessioni di yoga e rilassamento per piccoli gruppi.
È la collezione Memento di Marazzi ad offrire la giusta chiave di lettura di questi spazi interamente dedicati al benessere psico-fisico. Infatti ad accompagnare gli arredi minimali, realizzati in essenze lignee dai toni chiari e naturali, troviamo la collezione Memento impiegata nelle pavimentazioni nella raffinata nuance Taupe. Questo gres effetto cemento riempie e arreda, la sua texture reinterpreta la bellezza dei manufatti artigianali in cemento, trovando impiego ideale in contesti metropolitani e contemporanei.
Oltre alla nuance Taupe, qui utilizzata, la collezione prevede altri 4 colori per la versione indoor, nelle superfici Naturale e Velvet e 3 per quella outdoor (da 20 mm di spessore) per dare forma ad ambientazioni quali loft e recuperi industriali, ma anche a suggestive variazioni sul tema quali casolari e altri contesti rurali di pregio.
Ph Estefanía Abad











