Progettare i rivestimenti esterni di un edificio, pubblico o privato che sia, comporta scelte complesse e valutazioni che devono tenere conto di diversi fattori, primo tra tutti il clima di riferimento.
Oltre a definire esteticamente lo stile di una costruzione contestualizzandola nell’ambiente circostante, infatti, i materiali scelti saranno determinanti per il comfort termico e acustico degli interni.
In questo progetto di edilizia privata a Taipei, capitale di Taiwan, si è scelto di utilizzare la tecnologia delle facciate ventilate rivestendo gli esterni con il gres porcellanato in grandi lastre.
Pratico e stilisticamente eclettico indoor, il gres è perfetto anche outdoor non solo a pavimento: resistente agli agenti atmosferici, all’umidità e al passare del tempo, si adatta alla creatività dei progettisti fornendo al tempo stesso prestazioni legate all’isolamento termo-acustico e infinite possibilità dimensionali e materiche. I vantaggi delle facciate ventilate vanno quindi a sommarsi alle straordinarie caratteristiche tecniche del gres.
L’intervento, di grande prestigio architettonico, è stato curato dallo studio Ho-Yao Architecture e progettato a Taiwan utilizzando le più sofisticate tecnologie costruttive. La collezione selezionata per realizzarlo è Grande Solid Color White nel formato più grande della gamma – il 160×320 cm – e nello spessore 12 mm. Disponibile in due colori, il colore White ha una texture superficiale dalla consistenza piena, che esalta il candore della facciata. Il Black è stato invece utilizzato come elemento decorativo solo su una delle facciate, tagliando le lastre in inserti verticali. La villa è immersa in un giardino rigoglioso e spicca nel suo biancore rispetto al verde circostante, che si riflette nelle grandi vetrate a specchio.
Indipendentemente dal sistema di ancoraggio adottato, il rivestimento esterno con facciate ventilate offre notevoli vantaggi in termini di risparmio energetico degli edifici, permettendo di accedere anche alle agevolazioni fiscali correlate. Sommando tali benefici alla produzione in ottica green del gres porcellanato Marazzi, un rivestimento come quello progettato a Taiwan rappresenta una soluzione architettonica orientata alla sostenibilità ambientale a 360°.
Progetto: Ho-Yao Architecture
Progetto realizzato in partnership with Link Kind Trading