News

Casabella Formazione: incontro Tabuenca & Leache

Tempo di lettura: 3 minuti

Incontri di formazione presso Casabella Laboratorio - 1

Il rapporto non sempre facile in architettura tra spazio, luce, geometrie e superfici ad animare riflessioni di approfondimento presso Casabella Formazione.

Ha preso il via lo scorso 11 settembre 2017 presso Casabella Laboratorio la nuova stagione di incontri di approfondimento sull’architettura proposti da Casabella Formazione, in collaborazione con Gruppo Mondadori e ProViaggArchitettura.

Marazzi, prendendo parte in qualità di partner a questo primo appuntamento formativo, da inizio ad una serie di iniziative culturali che vedranno l’azienda protagonista anche in occasione del prossimo Milano Design Film Festival in cui sponsorizzerà un corto.

L’appuntamento di Casabella Formazione ha avuto come ospite lo studio spagnolo “Tabuenca & Leache”, presente Jesùs Leache che ha illustrato la sua esperienza professionale ad un folto pubblico di studenti, architetti, ingegneri, liberi professionisti e semplici cultori dell’architettura. Ad aprire l’incontro Andrea Cuoghi, direttore commerciale Italia Marazzi, che ha ripercorso le principali milestone aziendali: dalle origini nel lontano 1935 anno di fondazione a Sassuolo, in un’area che sarebbe diventata il polo all’avanguardia a livello internazionale nella creazione di piastrelle di ceramica di pregio, fino alle importanti collaborazioni con i più noti designer del momento con i quali l’azienda ha avuto modo di crescere e sperimentare, per concludere con i successi e i progetti più contemporanei.

L’incontro ha preso corpo attraverso l’esperienza ed il racconto dell’Architetto Fabio Capanni prima e dell’Architetto Jesùs Leache poi, indagando il rapporto controverso tra spazio e luce in architettura. Attraverso l’illustrazione di alcuni dei progetti più esemplificativi dello studio, l’architetto Leache ha cercato di spiegare come la luce può diventare un elemento architettonico per eccellenza in grado di disegnare lo spazio attraverso un gioco di luci e ombre.