Fusione perfetta tra indoor e outdoor? Ecco come fare

Tempo di lettura: minuti

Fusione perfetta tra indoor e outdoor? Ecco come fare
Creare continuità tra interni e outdoor è possibile, anche grazie alle collezioni in grés porcellanato grande formato. Scopri il progetto di Gruppo Lithos

Nei progetti d’interior contemporanei una delle esigenze principali è quella di ottimizzare e ingrandire visivamente gli spazi, valorizzandoli in modo naturale.

Le immagini di questo progetto residenziale delineano una strategia progettuale efficace e proponibile in più contesti differenti. Gli scatti ritraggono un appartamento moderno situato in provincia di Ravenna e curato dal team Gruppo Lithos Architettura.

I progettisti hanno realizzato un vero e proprio giardino d’inverno nella sala da pranzo che si affaccia sul cortile esterno, sfruttando l’illuminazione naturale proveniente dalle due pareti finestrate a tutt’altezza. L’area esterna, che circonda su due lati la stanza, assume tutt’altre dimensioni divenendo parte integrante degli interni: il risultato è ottenuto grazie alla scelta di rivestire i pavimenti con lo stesso gres porcellanato, il gres effetto pietra Mystone Ceppo di Gré, posato in totale continuità e in grande formato, 75×150 cm.

Le maxi-piastrelle, posate anche verticalmente contribuiscono ad arredare l’ambiente senza necessità di introdurre ulteriori elementi decorativi a parete.

Mystone Ceppo di Gré, la collezione selezionata per rivestire pavimenti e parete, si trova a suo agio sia internamente che esternamente e dona un aspetto naturale a entrambi gli spazi, annullandone la separazione. Aprendo le vetrate, difatti, la percezione è quella di essere su una grande terrazza circondata di verde.

La scelta del gres effetto pietra consente inoltre di introdurre il legno come materiale in contrasto per gli elementi d’arredo: ecco come il grande tavolo di rovere riprende il calore del parquet posato nel salotto interno.

Oltre all’aspetto estetico dal notevole impatto visivo, questa collezione è anche dotata delle tecnologie High Performance.
Realizzati con tecnologie esclusive, i materiali ceramici High Performance sono straordinariamente performanti dal punto di vista tecnico e rispondono ai più severi standard normativi internazionali.