Design

Gres spessorato 20 mm: soluzione ideale per le pavimentazioni di stabilimenti balneari

Tempo di lettura: 3 minuti

Gres 20mm per Pavimenti di Stabilimenti Balneari - 1

Pietra, marmo, cotto, cemento e legno le ispirazioni materiche per progettare passerelle e camminamenti in spiaggia

Il gres porcellanato a spessore 20 mm è un'ottima alternativa alle classiche pavimentazioni, passerelle e camminamenti solitamente utilizzate negli stabilimenti balneari.
Questo grazie alle tantissime caratteristiche del gres porcellanato.

Tra queste possiamo citare: la forte resistenza all’usura, notevole vantaggio in un ambiente fortemente umido, ventoso e salmastro come quello della spiaggia; la facilità e la praticità di pulizia e manutenzione, che garantisce una maggiore igiene e l'ampia gamma di finiture che permette di dare una connotazione estetica particolare all'ambiente grazie a un pavimento diverso dai classici e quindi un look più moderno e contemporaneo.

Lo spessore di 20 mm, realizzato proprio per la progettazione di spazi esterni, garantisce un’elevata resistenza ai carichi e alle sollecitazioni e permette una posa agevole a secco direttamente sulla sabbia.
La gamma dei gres Marazzi a spessore 20mm è molto ampia e comprende in tutto nove collezioni ispirate a cinque diverse materie -marmo, cotto, cemento, legno e pietra -, disponibili in vari formati.

Nel caso di un progetto di stabilimento balneare le colorazioni più chiare, oltre a dialogare con i colori naturali del paesaggio, sotto al sole si surriscaldano meno rispetto alle finiture più scure e rappresentano la migliore opzione.

Il gres effetto legno Treverkhome20, nelle sue colorazioni più chiare come il rovere e il larice, è una delle soluzioni più apprezzate proprio per questo motivo.

Altre opzioni sono invece le finiture più chiare della serie effetto pietra Mystone e Multiquartz20.

Infine, con Plaster20 in finitura Sand, anche l'effetto materico del cemento diventa una soluzione possibile per le pavimentazioni balneari.