Project Portfolio
I gres Treverkhome e Block disegnano una splendida villa in Sicilia
Tempo di lettura: 4 minuti

Gres effetto legno e gres effetto resina, i due effetti materici scelti dallo studio di architettura arch165 per il progetto di ristrutturazione di un’abitazione privata nell’entroterra siciliano
Un progetto dallo stile minimale dove le linee geometriche pure e il bianco delle pareti, caratterizzanti il nuovo layout, si armonizzano con i colori della natura. L’accostamento dei materiali puramente naturali come metallo, pietra e legno rendono ogni ambiente uno spazio diverso, in grado di possedere un'atmosfera unica, personale ed equilibrata. All'intero, il legno naturale domina lo spazio, trasmettendo con le sue tonalità, matericità e venature una luce calda e rilassante.
La continuità degli ambienti è garantita dalla scelta di un’unica pavimentazione in gres effetto legno con la collezione di Marazzi Treverkhome nella finitura acero.
Nella zona living e nella camera da letto le diverse essenze e finiture unite a stile lineare, riescono a dare agli arredi, interamente realizzati da artigiani locali, un forte carattere dove tradizione e design trovano un punto di incontro.
La natura è da sempre fonte di ispirazione anche per i rivestimenti interni, nel bagno della zona giorno la doccia viene concepita come una cascata naturale, dove la leggerezza dell’acqua contrasta con la massa dei setti murari che la circondano.
La centralità del blocco in pietra viene esaltata dalla continuità della parete di fondo, concepita come un’unica superficie dove le piastrelle in gres porcellanato Block, grazie alla loro superficie spatolata, ricreano l’effetto della resina. La scelta della colorazione Grey dalla finitura opaca, rimanda alla materia pura del cemento a faccia vista, creando un giusto equilibrio con il legno del mensolone e la lucentezza della porcellana dei sanitari.
Per la realizzazione del bagno a uso esclusivo della camera da letto, accurata attenzione è stata prestata nella scelta delle finiture, essendo concepito non come ambiente di servizio, ma come zona della casa dedicata al benessere personale.
Ancora una volta il legno fa da protagonista, il pavimento in gres porcellanato effetto legno Treverkhome, sale in verticale e riveste le pareti che si trasformano in veri elementi d’arredo, creando continuità tra superfici verticali e orizzontali.
La scelta del formato 120x20, unita all’alternanza delle essenze in acero, larice, castagno e betulla, dal forte impatto estetico con le venature e i nodi a vista, riportano alla vera essenza del legno vivo.
Progettisti: arch165 arch. Di Franza e Sgrò.
Collezioni utilizzate nel progetto: Block e Treverkhome





























