News
Hotel Innovation: ad Host la nuova ospitalità parte dalla reception
Tempo di lettura: 5 minuti

L’installazione, firmata da Marco Acerbis, e rivestita da una superficie continua nelle finiture Allmarble Elegant Black e Grande Marble Look Golden White, ha messo in scena un concept spaziale che riflette sulla vocazione pubblica e privata delle reception alberghiere
La considerazione che molti hotel metropolitani hanno della hall di ingresso tipicamente poco frequentate, se non per il ricevimento degli ospiti, pur essendo in primary location all’interno delle città, è stata lo spunto da cui si è partiti per lo sviluppo del concept di “HI - Hotel Innovation”, l’allestimento che è stato possibile visitare ad Host, la fiera internazionale dell’ospitalità, a Milano.
Lo spazio alberghiero, anche per le piccole e medie strutture, da una vocazione quasi esclusivamente privata, ha sempre più la necessità ad accogliere spazi dedicati ad una clientela pubblica e diversa da quella che vi risiede.
È consuetudine vedere le hall trasformarsi in spazi integrati alle aree urbane limitrofe, e strutturarsi per rendere accessibili nuovi servizi, ad una moltitudine di clienti, con le esigenze più diverse. Questa tendenza sta coinvolgendo anche le strutture alberghiere di minori e piccole dimensioni.
Nella installazione di Host, la hall mono funzione e chiusa al pubblico, è stata sostituita con un progetto di design di spazio polifunzionale, aperto e fruibile da una clientela ampia, flessibile ai cambiamenti di destinazione che questo luogo necessità durante il trascorrere della giornata.
La reception è la punta dell’iceberg; le riflessioni del team di lavoro si sono allargate a tutti gli spazi dediti all’ospitalità. Partendo dalle considerazioni che hanno portato al sorprendente spazio in mostra, è possibile sviluppare ipotesi di progetto che riposizionino le strutture ricettive oggetto del ridesign, nel mondo dell’offerta alberghiera, in sempre più rapida evoluzione.
Un desk di vaste dimensioni e dall’aspetto fortemente scultoreo e posizionato al centro dello stand, ha sradicato l’idea del “davanti e dietro”, tipica dell’area destinata al ricevimento, per focalizzarsi sul “centro, sul tutto attorno”. Un piano polifunzionale consente anche di organizzare uno spazio bar e degustazione. Tutte le superfici sono state rivestite con le lastre in gres porcellanato di Marazzi, nelle finiture Allmarble Elegant Black e Grande Marble Look Golden White; l’effetto marmo asseconda la coerenza estetica e spaziale del progetto aprendo a infinite soluzioni tailor made.
Ed è “attorno” a questo rinnovato desk, che delle comode aree lounge, con sedute e lampade disegnate appositamente per questo spazio di nuova concezione, permettono di godere di momenti di relax e lavoro.
Al concept e alla realizzazione dell’installazione hanno lavorato l’architetto Marco Acerbis, che ne ha seguito lo sviluppo progettuale e l’ingegnerizzazione, Nimar Industry – che ha ricoperto il ruolo di general contractor – e ha realizzato l’allestimento trovando in Marazzi un partner ideale per sperimentare taglio e posa di grandi superfici. L’agenzia Gusto IDS ha curato la comunicazione visiva, il naming del concept e il sito internet www.hotel-innovation.it.
Styling Contimarchetti Studio
Credid Photo Andrea Martiradonna





















