News
I frangisole di Marazzi Engineering: il sole a spicchi
Tempo di lettura: 3 minuti

La piacevole sensazione di godere della luce naturale anche in edifici dove questo spesso risulta complicato, è l’idea di base che ha guidato Marazzi Engineering nella realizzazione dei frangisole (brise-soleil), una soluzione progettuale ad alta valenza estetica e funzionale.
Attraverso l’esaltazione dei rapporti tra volumi pieni e vuoti è possibile ottenere una valorizzazione stilistica dell’edificio, concepito come somma di elementi architettonici totalmente integrati. A ciò si aggiunge il beneficio funzionale di realizzare una schermatura della luce.
Marazzi Engineering mette a disposizione la grande opportunità di integrare le soluzioni frangisole con la tecnologia del sistema parete ventilata, conferendo equilibrio ed armonia all’architettura e rispettando contestualmente i canoni ed i criteri di una progettazione ecosostenibile.
Marazzi Engineering offre inoltre la libertà progettuale di scegliere tra due differenti soluzioni di sistema: è possibile optare per un sistema fisso e per un sistema orientabile, che consenta cioè di variare l’angolo d’inclinazione delle pale frangisole, in funzione di parametri geografici, stagionali e di orientamento dell’edificio.
I vantaggi del sistema frangisole sono sia funzionali che estetici: si va infatti dal controllo ottimale della radiazione solare con conseguente risparmio energetico, aumento del comfort abitativo e miglioramento del ricircolo dell’aria, sino alla valorizzazione degli edifici grazie alla possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di prodotti ceramici disponibili all’interno dell’offerta Marazzi resistenti agli sbalzi termici e agli agenti atmosferici, capaci di durare a lungo nel tempo e mantenere pressoché inalterate le loro caratteristiche tecnico-estetiche con una sostanziale diminuzione della necessità di manutenzione.











