Project Portfolio

Il gres Clays scelto per un centro medico a Thessaloniki

Tempo di lettura: 3 minuti

Il gres Clays scelto per un centro medico a Thessaloniki - 1

Praticità e facilità di igienizzazione i must dei progettisti. 

Un centro medico a Thessaloniki, in Grecia, è stato progettato dallo studio MALVI con un design minimale e molto originale: pochi materiali perfettamente accostati tra loro, a creare uno spazio accogliente e moderno.

L'interno unisce gli studi di due dottori con specializzazioni diverse (uno in ostetricia, l'altro in cardiopediatria), perciò il progetto necessitava di una attenta divisione funzionale dello spazio, senza per questo perdere l'unità generale e la forza dell'insieme. I due uffici sono stati infatti collocati agli angoli opposti della pianta, entrambi con sale d'attesa distinte, in modo da agevolarne privacy ed isolamento acustico. L'area centrale è stata invece adibita a zona di servizio e reception comune.

Il tutto è unificato da un unico materiale, il legno compensato, che si articola in modo fluido nello spazio: ricopre le pareti, si abbassa e diventa scrivania della reception, infine riveste le parti di servizio.Anche per il pavimento è stato scelto un unico materiale, che si sposa perfettamente con il legno compensato: il gres Clays di Marazzi. Scelto dai progettisti in unico formato, la grande lastra da 60x120, e un unico colore, il  Clays Lava.

Il gres porcellanato è la soluzione perfetta per chi cerca un pavimento pratico e facilmente igienizzabile, di semplice manutenzione e adatto ad ambienti aperti al pubblico.

L'artigianalità contemporanea tipica del gres Clays si sposa visivamente molto bene con l'effetto materico del legno compensato e crea qui un ambiente omogeneo e di grande impatto. Clays è un materiale con una forte resa estetica, una superficie ricca di sfumature che unisce due effetti opposti in un unico materiale, quello caldo e tradizionale del cotto e la contemporaneità del cemento.La finitura Lava, con la sua tonalità calda, è perfetta in accostamento con il legno compensato. Il Corian bianco infine aggiunge un dettaglio contemporaneo, mentre la parete bianca è decorata da un murales dell'illustratore Stavros Damos.

 

Esplora le collezioni