Project Portfolio

“Il profumo delle mattine del mondo”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il profumo delle mattine del mondo” - 1

Gres effetto legno e cementine Marazzi per il progetto di un panificio a Ragusa.

Il pane come elemento che conserva la memoria dell’umanità ed è sorgente della vita materiale, sociale e spirituale è l’idea che ha guidato DFG Architetti nella progettazione del panificio San Giuseppe a Ragusa, un luogo di pregio che contiene il profumo di tutte le mattine del mondo.

Il gres effetto legno Treverkever e le cementine Block si amalgamano perfettamente in questo contesto e, insieme agli arredi bianchi, vanno ad esaltare i colori dorati dei prodotti esposti.

A pavimento è stato scelto Treverkever nella tonalità Natural e nel formato 20x120, un gres effetto legno caratterizzato da forti venature, stonalizzazioni e nodi a contrasto. Le sfumature accese animano la superficie donando all’ambiente calore e accoglienza.

Le cementine Block, invece, arricchiscono l’ambiente con un tocco artigianale, creando un perfetto mix di tradizione e contemporaneità. Sono state utilizzate dagli autori del progetto non solo come rivestimento del laboratorio, ma anche per ricoprire tavolini porta ombrelli e per creare degli originali portavasi.

Il laboratorio, valorizzato da un vestito di cementine, è concepito non come un luogo da nascondere ma come uno spazio dove si coltiva la creatività e si tramanda la conoscenza dell’uomo, in cui acqua e farina vengono tutti i giorni sapientemente impastati. L’idea della produzione del pane come un sapere da tramandare viene esplicitata ed enfatizzata anche dai corpi illuminanti che dal laboratorio si espandono sul bancone della rivendita.

Nella gallery le foto del progetto scattate dal fotografo Marcello Bocchieri.