Immaginandosi in una villa in Arizona

Tempo di lettura: minuti

Immaginandosi in una villa in Arizona
Nella nostra casa ideale i rivestimenti dialogano con il territorio, anche grazie alle collezioni in gres porcellanato effetto legno e marmo: scopri di più.

Una villa da sogno in cui la ceramica è la chiave di lettura nella progettazione degli ambienti. Un excursus materico tra richiami ai materiali naturali e caratteristiche di alta performance e resistenza.
Una villa da sogno, un'oasi di pace immaginata da Alessandro Pasinelli nel deserto dell'Arizona, di cui riprende le tonalità calde della terra e il verde circostante. È la casa ideale proposta da Marazzi per il Cersaie 2021 che mostra, attraverso la progettazione di un contesto, le potenzialità espressive e compositive delle nuove collezioni di grès porcellanato.

La villa è concepita come un luogo lontano, un buen retiro, ancorato alla terra ma inserito in un territorio montuoso. Cactaceae, euphorbie, palmizie e succulente sono le protagoniste di questo teatro. Il colore della terra va di pari passo con i colori interni quasi a fondersi, e si replica sui volumi esterni dell’architettura. I materiali sono in relazione con la luce naturale che entra dalle grandi vetrate, in un continuo rimando tra interno ed esterno, tra in- e outdoor. Le ceramiche consentono il dialogo tra le diverse stanze creando un continuum materico, come un flusso ininterrotto. La luce, secondo l’interior designer, diventa uno strumento progettuale: modulata con ingressi calibrati, gioca con le texture e i colori delle superfici a pavimento e di rivestimento. Mystone Travertino e le nuove collezioni Marazzi effetto legno, marmo, cemento e resina sono i protagonisti dei match pensati con i piccoli formati come Crogiolo Rice, Lume e Zellige, nonché utilizzati anche per rivestire i grandi volumi di cucina, lavabi e il maestoso camino nell’area living.

Già dall'entrata si nota uno spazio fluido collegato alla cucina ed essa all'area living. I toni naturali dei materiali nascondono caratteristiche iper-tecniche delle superfici, dall'alta resistenza agli agenti atmosferici e antibatteriche. Gli ambienti sono caldi e con una sensibilità moderna. Nell'area living gli arredi dai rivestimenti in suede, lino, canapa biologica contrastano con i metalli invecchiati delle strutture. Contrasti tra lucido e opaco ripresi anche dai materiali in grès porcellanato: nel grande camino, i mattoncini lux di Crogiolo Rice (formato 15x15cm) rilucono accanto alla superficie porosa della parete adiacente in Mystone Travertino, formato 90x180cm. Il carattere forte dell'effetto pietra è protagonista anche nella cucina a isola, che spicca nell'ambiente grazie al colore delle lastre Grande Marble Look Verde Aver. È un ambiente custom, dove l'effetto marmo, utilizzato in tutto il blocco operativo e nel lavabo, dialoga con le pareti, rese vibranti dai rivestimenti tridimensionali delle lastre in monocottura a pasta bianca White Deco Mikado. A enfatizzare la continuità tra ingresso, cucina e zona living il pavimento effetto legno a doghe lunghe 180 cm della collezione Oltre Sand.

Travi a vista che corrono lungo la stanza e due grandi finestre cannocchiale che guardano a sud contraddistinguono la sala da pranzo, in cui il noce canaletto degli arredi è accostato a metalli opachi british gold. Il tavolo mostra la versatilità delle soluzioni d'arredo della collezione Marazzi The Top nella versione Basaltina 12mm e profilo a vista. A pavimento, il nuovo formato Chevron della collezione in grès effetto legno Vero scalda le pareti, rivestite con le lastre Grande Calacatta Extra e il colore Ash della collezione Cementum.

Camera da letto e bagno sono progettati nel segno della continuità, dell'accoglienza e della relazione con la luce esterna. Nella stanza padronale, l'apertura a tutta altezza è pensata per godere appieno delle luci dell’alba e del piccolo giardino. La stessa parete è rivestita con le piastrelle lucide 10x10cm della collezione Crogiolo Zellige nel colore Cammello, che contrastano con la matericità del gres Mystone Travertino scelto sia a pavimento che a parete, in quest'ultimo caso nella versione Scalpello 3D, che lo rende morbido e vivo al cambiare della luce, grazie alla struttura della nuova tecnologia Sublime Sync. La stanza da bagno è caratterizzata dallo scultoreo lavabo in grès Grande Marble Look Calacatta Vena Vecchia che attraversa tutto l’ambiente e affaccia sul verde tra indoor e outdoor. Mensola, lavabo e contenitore allo stesso tempo, il top bagno sottolinea la trasformabilità delle lastre in gres Grande. A rivestimento, la collezione Momenti (formato 40x120cm) nel colore Tabacco e decoro China Touch.

In una villa dei sogni non possono mancare le aree dedicate al benessere di corpo e mente: la spa con palestra e la piscina esterna. La praticità e la performance richieste a questi tipi di ambienti si sposano con il calore estetico delle superfici: nella spa, pavimenti e rivestimenti presentano le superfici opache e tecniche della collezione Cementum nel colore Olive, in contrasto con il gres lucido di Crogiolo Lume, mentre attorno alla piscina la stessa collezione, in formato 60x120cm ma colore Cotto, offre una superficie antiscivolo e morbida al contatto grazie alla tecnologia Stepwise.

Concept and styling: Alessandro Pasinelli Studio