Design

Ink-jet e stampa digitale su ceramica e gres Marazzi

Tempo di lettura: 4 minuti

Stampa Digitale su Ceramica e Gres - 1

Come la tecnologia ha cambiato il mondo dei rivestimenti

Negli ultimi anni il mondo dei rivestimenti ha affrontato una vera e propria rivoluzione tecnologica che ha trasformato la ceramica e il gres porcellanato in due materiali molto competitivi e apprezzati dagli architetti e dai progettisti, perché in grado di soddisfare le più diverse esigenze estetiche e progettuali.

La rivoluzione riguarda nello specifico il metodo di decorazione e colorazione sulla superficie della piastrella: un tempo era impossibile pensare che la stessa tecnologia di stampa ink-jet utilizzata sulla carta potesse venire applicata alla ceramica, e invece oggi è proprio così, grazie al processo di stampa digitale su ceramica con tecnologia ink-jet.

Ma nello specifico di cosa si tratta e quali sono i vantaggi?

La differenza sostanziale tra metodo tradizionale e stampa digitale è che quest’ultimo metodo non fa uso della tecnologia di decorazione a contatto bensì a getto di inchiostro, che viene spruzzato direttamente sulla superficie per costruire l’immagine. In questo modo avviene un controllo a livello digitale del soggetto stampato, che viene riprodotto con una risoluzione eccellente e con perfetto realismo.

I vantaggi di questo processo produttivo sono notevoli anche a livello di flessibilità e personalizzazione, in quanto con questo tipo di stampa è possibile riprodurre qualsiasi soggetto con risoluzione fotorealistica, anche su superfici strutturate.Tutto ciò determina vantaggi concreti anche a livello di risparmio energetico: grazie alla forte razionalizzazione del processo produttivo scarti e sprechi sono ridotti al minimo, così come i tempi di stampa stessi.

Grazie alla stampa digitale la piastrella diventa quindi parte del design di interni e dell’outdoor, oltre che elemento funzionale e di rivestimento. Una riproduzione fedele di qualsiasi effetto naturale per soddisfare ogni tipo di esigenza estetica: la tecnica ink-jet permette di realizzare i nodi naturali di tutte le collezioni effetto legno, le contaminazioni materiche delle collezioni effetto pietra, le venature realistiche dell’effetto marmo e, infine, i toni imperfetti dell’effetto cemento.

Le collezioni Marazzi con tecnica ink-jet comprendono, per citarne solo alcune, l’effetto legno a grande realismo di tutte le collezioni Treverk, l’effetto cemento strutturato di Materika, vincitrice del premio Ceramics Design Award, l’effetto pietra del rivestimento a spessore sottile Stone_Art e di tutte le collezioni Mystone.