People
La bellezza nei gesti del quotidiano
Tempo di lettura: 5 minuti


Intervista a Rossana Dian
I taglieri realizzati custom da Marazzi per cucinosano.com con finiture in grés effetto marmo. Un progetto promosso dall'influencer Rossana Dian all'insegna della funzionalità, dell'igiene e dell'estetica accessibile a tutti. Perché, come dice 'La Ross', “il grès porcellanato sarà il lusso quotidiano”!
L'influencer Rossana Dian inaugura una collaborazione con Marazzi per la realizzazione di taglieri custom in grès porcellanato da distribuire nell'ecommerce del blog cucinosano.com, un sito di riferimento per una cucina con materie prime sane e ricette facili. I taglieri sono interamente realizzati con lastre di grès porcellanato dallo spessore di 6mm della collezione The Top Marble Look, nelle finiture Saint laurent Satin e Lux, Calacatta Vena Vecchia Lux e Capraia Matt, garantendo resistenza al taglio e agli agenti chimici, igiene e inalterabilità nel tempo.
Ma facciamo un passo indietro. Per tutti 'La Ross', Rossana Dian è modenese ma vive sul Lago di Garda. Non è una chef ma un'autodidatta in cucina che, negli anni, ha sviluppato una cultura del cibo a partire dall'esperienza diretta e dallo scambio con gli amici seduti a tavola. La conoscenza di una cucina sana nasce dalla personale passione per il cibo salutare, per stare bene con sé stessi e per mantenersi in forma. Fautrice di un ricettario a partire dalla scelta del prodotto e della sua tracciabilità, Rossana Dian fa molta ricerca sulle materie prime. Filosofia che si traduce in oltre 267mila follower su Instagram e 21mila su Facebook.
Come è nata l'iniziativa dei taglieri e come sei venuta in contatto con Marazzi?
Conosco molto bene Marazzi, sono pur sempre modenese! Amo le realtà del mio territorio e ancor più i modenesi ;-). Ho conosciuto alcuni responsabili del marketing nello showroom aziendale e sono rimasta subito affascinata dalle persone e dai meravigliosi progetti esposti, tanto che mi è venuta subito un’idea...
In base a quali criteri hai scelto le finiture e perché il grès porcellanato?
I taglieri di cucinosano dovevano essere belli, funzionali e igienici. E dovevano riportare quella sensazione di casa senza necessariamente passare dal marmo che pesa tantissimo. Visto che cucino ogni giorno, ho anche pensato che quando impasto non devono spostarsi. Ho scelto il grès porcellanato perché ha il giusto peso e perché, oltre a essere un materiale altamente igienico e facilissimo da pulire, aspetto fondamentale per chi governa la cucina, ha la qualità estetica e il feeling di materiali pregiati, pur a prezzi accessibili. Volevo anche che i taglieri potessero rimanere esposti come un oggetto di design, ma funzionale. Marazzi ha realizzato questi prodotti su misura esattamente come li volevo, per me e i miei follower della community.
Quali tirature avranno i taglieri e come pensi di distribuirli?
Siamo appena partiti, la tiratura ancora non la so ;-) Per adesso saranno distribuiti online dal mio sito di cucinosano. Mi auguro che con Marazzi sarà una collaborazione duratura. Perché Marazzi e io ci siamo scelti e ci piacciamo parecchio, quindi prevedo una lunga storia d’idee. Con il grès porcellanato sto pensando di riprogettare gli interni di casa mia: il materiale sarà il lusso quotidiano!