People
L’albero di Natale by Paola Marella
Tempo di lettura: 5 minuti

Tra i primi consigli è bene ricordare che l'albero di Natale racchiude anche ricordi familiari preziosi e piuttosto che fare un guazzabuglio di stili, si dovrebbe puntare o su un tema chiave - da scegliere e sviluppare - oppure coordinare degli addobbi che avete collezionato negli anni, e che possano raccontare i Natali della vostra famiglia.
Ormai mancano pochi giorni a Natale e per i ritardatari e gli indaffarati come me ecco alcuni consigli per un albero semplice, ma ad effetto.
Tra i primi consigli è bene ricordare che l'albero di Natale racchiude anche ricordi familiari preziosi e piuttosto che fare un guazzabuglio di stili, si dovrebbe puntare o su un tema chiave - da scegliere e sviluppare - oppure coordinare degli addobbi che avete collezionato negli anni, e che possano raccontare i Natali della vostra famiglia.
Se avete deciso di puntare su un tema, su uno stile, ecco qualche consiglio sugli addobbi per l'albero di Natale 2014 .
I colori di quest’anno sono il bianco e il rosso, ma possiamo anche cercare soluzioni alternative: possiamo usare delle palline trasparenti in plexi che possiamo ricoprire di carte colorate e cordoni o perché no anche attaccando qualche foto sopra, coinvolgendo sia grandi che piccini….
L’alternativa sono palline di polistirolo da coprire con tessuti e cordoni. Il modo più semplice per rivestire la pallina di polistirolo è con un cordino colorato: basta fissare un’estremità sul fondo della pallina con una buona colla a presa rapida o con uno spillo, poi si spennella di vinilica la base e s’inizia a salire a spirale, arrotolando la corda in modo fitto. Ci si ferma qualche millimetro prima della punta dell’emisfero superiore: qui si dovrà lasciare lo spazio per inserire l’occhiello metallico per appendere il decoro.
Altra proposta può essere l’albero a “parete” che occupa poco spazio: palle in ordine di grandezza fissate ad un pannello sul muro; alberi disegnati su una grande lavagna; alberi ricreati su un foglio di compensato con rami intrecciati con cartoline o biglietti scritti a mano.
Se si desidera, invece, un look chic, ma anche d'atmosfera, si può puntare su addobbi di Natale stile “shabby chic” con decorazioni a forma di pigne, frutti e altre decorazioni country.
Per questo stile, in maniera particolare, non dobbiamo dimenticare che tutti gli addobbi devono rientrare all’interno di una tavolozza di colori monocromatici per non creare confusione e non andare sopra le righe con diversi stili di ornamento: il “pasticcio” è sempre in agguato!
L'albero di Natale si può anche decorare a tema cucina: gli addobbi di Natale perfetti possono essere dei mini utensili da cucina come cucchiai e mattarelli di legno, sacchettini di zucchero e farina. Lasciatevi ispirare dalla vostra cucina per arricchirlo con idee ancor più originali.
La frutta secca è un vero classico del Natale: allora perché non realizzare un lungo nastro con tanti tipi di frutta secca. Una decorazione per l'albero di Natale colorata e profumata.
Un altro classico del Natale sono le decorazioni fatte con bucce di mela e arancia essiccata, inserite in bastoncini di cannella. Il profumo nella vostra casa sarà davvero unico un mix dolce e speziato che arricchirà di un'atmosfera tutta speciale la vostra casa.
BUON NATALE A TUTTI!!