Project Portfolio

Lastre in gres tailor made per un moderno ristorante a Bruxelles

Tempo di lettura: 4 minuti

La versatilità del gres effetto pietra Ceppo di Gré - 1

Siamo nei pressi dell’aeroporto di Bruxelles, a Diegem. Al piano terra del Marriot Residence Inn, un long stay hotel con 127 camere costruito nel 2020, è situato un ristorante colorato e moderno.

Il team di interior designer di Creneau International, in collaborazione con lo studio di architettura Arch & Teco, ha selezionato The Top, la gamma di grandi lastre Marazzi da 6 o 12 mm pensate per rivestire banconi, tavoli e arredi tailor made. Tra le numerose varianti materiche del contenitore stilistico Grande Stone Look è stato scelto l’effetto pietra Ceppo di Gré, con la sua texture movimentata e irregolare. Le lastre spessore 12 mm e formato 162x324 cm sono state tagliate a misura per adeguarsi alle curve del top, dando esempio di come possano assecondare di volta in volta l’estro creativo dei progettisti che ha previsto lo stesso gres Mystone Ceppo di Gré come inserto a pavimento. Utilizzando i maxi- formati, inoltre, si riescono a eliminare le fughe sulle superfici, a grande vantaggio di igiene e manutenzione.


Negli interni commerciali o legati all’hospitality si ha spesso l’esigenza di coordinare i materiali e le finiture, limitandone la quantità per motivi pratici e logistici. Il gres porcellanato da questo punto di vista è una soluzione progettuale perfetta, in grado di offrire resa estetica, prestazioni eccezionali, ottimo rapporto qualità-prezzo.


Il progresso tecnologico e gli investimenti in ricerca e sviluppo permettono oggi di utilizzare maxi-lastre ceramiche di dimensioni prima impossibili, tagliabili e sagomabili a seconda di ciò che è necessario per l’esecuzione del progetto. Le caratteristiche fisiche e tecniche del gres porcellanato, peraltro, lo rendono adatto per gli utilizzi più disparati: a pavimento, a parete, in interno ed esterno, come rivestimento o come superficie d’arredo per tavoli, top, arredi, backsplash.
Resistente, inassorbente, indeformabile, igienico, ecologico, leggero, ignifugo e trasformista: è in grado di riprodurre infiniti materiali in modo incredibilmente realistico.
Difficile resistergli quando ci si trova a scegliere i materiali di un progetto d’interior design, dunque. Soprattutto se, come in questo caso, l’idea dei progettisti era quella di riprodurre a pavimento la stessa finitura del top del bancone, considerando che in entrambi i casi si trattava di rivestire elementi curvi.


Lo stile di Ceppo di Gré convive perfettamente con gli interni di questo locale dal mood giovane, moderno e colorato. Legno color miele e colori caldi, soprattutto il ruggine degli elementi strutturali, si affiancano ai grigi tenui, ottenendo un’atmosfera rilassante e informale.

 

Concept: Creneax International
Architettura: Arch & Teco
Progetto realizzato in partnership with Artimar

Esplora le collezioni