Al Cersaie 2021 vi abbiamo trasportato in una villa da sogno nel deserto, con materiali che cercano un legame con la natura e i colori del territorio. I materiali ceramici sono declinati in tutti gli ambienti, in un continuo rimando tra interno ed esterno, tra in- e outdoor, come un flusso ininterrotto. Le scelte materiche sono all'insegna dei contrasti materici, tra il lucido e l'opaco o il piccolo e il grande formato. Gli ambienti domestici dimostrano altresì la versatilità del grès porcellanato nelle soluzioni d'arredo, all'insegna di praticità, igiene e performance.
Attraverso l'excursus nelle novità delle collezioni Marazzi abbiamo visto le potenzialità d'uso delle cosiddette Premium Technology di Marazzi – dalla superficie antiscivolo Stepwise all'azione antibatterica a ioni d'argento incorporati di Puro Marazzi Antibacterical, dalla matericità piena di Body Plus alla stampa digitale ad altissima risoluzione Sublime Sync, alle superfici super-opache Zero Glossy – per un impiego sempre più esteso dalle cucine agli ambienti esterni, dalle spa alle piscine.
E infine nel landscape scultoreo del Marazzi Hub abbiamo visto il mix&match tra le collezioni Grande di Marazzi. Lastre di grès porcellanato di grande formato effetto pietra, marmo, metallo, resina e legno sono state applicate a pavimento, come rivestimenti verticali e sulle superfici d'arredo. Mostrando le potenzialità nel custom made di materiali eleganti e ricercati, sempre più tecnologici e sostenibili.
Se vi siete persi queste suggestive e stimolanti allestimenti, potete rivedere il video con il racconto di Andrea Cuoghi, Vice Presidente Vendite Italia e Spagna.
Guarda il video