People
Lorena Alessio: architettura, ceramica e progetto
Tempo di lettura: 3 minuti

Vi sono tre fattori che mi interessano della ceramica: la potenzialità di espressione estetica, la ricerca tecnologica, innovativa e sperimentale e la modularità insieme alle possibilità di variazione ed accostamento.
1. Che cosa significa per te fare architettura oggi?
Esplorare attraverso le forme e lo spazio l’espressione completa dell’uomo. La continua ricerca del giusto equilibrio tra vuoto e pieno e l’attenta realizzazione di tutto ciò che può soddisfare non solo la funzione, ma le sensazioni, lo spirito ed il rapporto con la natura. Si tratta di valori eterni per l’umanità, ma spesso dimenticati e da esprimere in chiave contemporanea.
2. Quali credi siano i vantaggi progettuali della ceramica oggi e cosa invece ritieni si debba fare per rendere questo materiale più apprezzato dal mondo del progetto e del design?
Vi sono tre fattori che mi interessano della ceramica. Il primo è la potenzialità di espressione estetica, collegata ad una forte componente materica. La seconda è la possibile ricerca tecnologica, innovativa e sperimentale. Mi affascina pensarla non complanare, tri-dimensionale. Il terzo è la modularità e le possibilità di variazione ed accostamento. Tutti questi elementi possono arricchire e definire un progetto.
3. A cosa stai lavorando oggi?
Ho avuto occasione di sviluppare sia progetti di ampia dimensione urbana che di interior design.
Al momento, abbiamo da poco completato un progetto preliminare di una mixité funzionale per una nuova parte di città a Taiwan. Qui la sfida è stata quella di portare una forte identità urbana e locale, pur sviluppando un progetto ad altissima densità.
Altro progetto molto interessante per noi, è stato quello del re-styling di una catena di ristoranti italiani in Giappone, con la realizzazione di un primo ristorante campione, a cui ne seguiranno altri. Il lavoro progettuale si è svolto attraverso una re-interpretazione di alcuni paesaggi italiani ed un ampio utilizzo di colori tipici del Mediterraneo.