News
Marazzi 75 anni di attività
Tempo di lettura: 5 minuti

MARAZZI: I 50 ANNI DELLA TRIENNALE, LA PIASTRELLA “QUATTRO VOLTE CURVA” DISEGNATA DA GIÒ PONTI.
IL GRUPPO, CHE FESTEGGIA QUEST’ANNO ANCHE I 75 ANNI DI ATTIVITÀ, OGGI COME ALLORA PROTAGONISTA DEL MONDO DEL DESIGN.
Era il 1960, esattamente 50 anni fa, quando il maestro Giò Ponti regalava a Marazzi il disegno di una piastrella, la “quattro volte curva” passata alla storia con il nome di Triennale, subito divenuta un’icona della
MARAZZI: I 50 ANNI DELLA TRIENNALE, LA PIASTRELLA “QUATTRO VOLTE CURVA” DISEGNATA DA GIÒ PONTI.
IL GRUPPO, CHE FESTEGGIA QUEST’ANNO ANCHE I 75 ANNI DI ATTIVITÀ, OGGI COME ALLORA PROTAGONISTA DEL MONDO DEL DESIGN.
Era il 1960, esattamente 50 anni fa, quando il maestro Giò Ponti regalava a Marazzi il disegno di una piastrella, la “quattro volte curva” passata alla storia con il nome di Triennale, subito divenuta un’icona della ceramica moderna e un punto di riferimento nel mondo del design.
Un simbolo quello della Triennale che da mezzo secolo rappresenta il forte legame tra la produzione Marazzi e il mondo dell’architettura e del design. Modernità e tradizione, design e innovazione tecnologica sono, infatti, i capisaldi della filosofia dell’azienda, che proprio quest’anno festeggia anche i 75 anni di attività.
Dagli albori della leggendaria creazione della “fabbrica di cartone” tra 2 filari di pioppi alla Marazzi di oggi - un gruppo leader mondiale con 800 milioni di euro di fatturato, 6000 addetti, 14.500 punti vendita – capacità di innovazione e attenzione al design sono valori cardine della cultura aziendale.
Quella della Marazzi è una storia di eccellenza italiana nel mondo, una storia di innovazione continua per ottenere prodotti di grande qualità tecnica ed estetica. È già leader di mercato quando nel 1974, grazie ad un’intuizione geniale a valle di una ricerca continua su prodotto e processo produttivo, Pietro Marazzi inventa la monocottura, la cottura rapida di impasto e smalto che consegna le piastrelle di ceramica ad un destino diverso dalla sola pavimentazione di bagni e cucine e diviene il modo standard di fare ceramica in tutto il mondo.
75 anni di storia nei quali Marazzi è stata interprete, portavoce nel mondo, testimone eccellente di un saper fare italiano che ancora oggi è passione, attenzione, innovazione costante e a volte visionaria e allo stesso tempo tradizione e rispetto di una materia, la ceramica, antica quanto il saper fare dell’uomo ma che oggi Marazzi porta come elemento tecnologico e di design in case, facciate degli edifici, grandi spazi pubblici come aeroporti, scuole, università, piazze e giardini in più di 130 paesi nel mondo.
E la ricerca nel campo del design è oggi più che mai all’avanguardia nell’universo Marazzi, come dimostrano anche i più recenti riconoscimenti ottenuti dal Gruppo.
Ultimi in ordine di tempo quelli all’innovativo grès cristallizzato “SistemA” di Marazzi Tecnica ed al sistema di sanitari integrato “G Full” di Hatria; prodotti del Gruppo Marazzi selezionati tra i migliori progetti di Design Made in Italy da parte dell’Osservatorio Permanente del Design ADI e che parteciperanno nel 2011 alla XXII edizione del Compasso d’Oro, massimo riconoscimento al design di prodotto, istituito nel 1954 da un'idea proprio di Giò Ponti.
Design, innovazione, qualità: valori che Marazzi rispetta non solo nei prodotti di punta ma in tutte le innumerevoli combinazioni estetiche proposte al mercato italiano ed internazionale, frutto degli investimenti realizzati nel 2010 dal Gruppo Marazzi e della costante attività dei laboratori di ricerca che, giorno per giorno, esplorano nuove tendenze estetiche e tecniche all’avanguardia.





























