News
Marazzi presenta Tudo é Projeto, il docu-film sulla vita dell’architetto Paulo Mendes da Rocha
Tempo di lettura: 3 minuti

In anteprima al Milano Design Film Festival, il film viene presentato il 9 novembre al Crogiolo Marazzi con Casabella Formazione
In anteprima italiana il 19 ottobre scorso durante il Milano Design Film Festival, Tudo é Projeto (All it’s all a Plan) è un film documentario sulla vita e il lavoro di Paulo Mendes da Rocha, il più importante architetto brasiliano vivente.
Nel dialogo con la figlia, Joana Mendes da Rocha, autrice del film insieme a Patricia Rubano, l’architetto, che ora ha 88 anni, espone le sue riflessioni sull’urbanistica, sulla natura, sull’umanità, sull’arte, sulla tecnica e sulle opere che lo hanno portato al prestigioso Premio Pritzker nel 2006, elevandolo nel Pantheon dell’architettura contemporanea, e al recente Leone D’Oro alla Biennale di Venezia.
Il progettista, che ha sempre caratterizzato il proprio operato con un intenso impegno sociale, nel film definisce l’architettura come “un successo della tecnica ma anche un mezzo per soddisfare bisogni e desideri delle persone e per rispondere alle necessità della società e delle città”.
Dialoghi, che coprono un periodo di 10 anni, e momenti di visita agli edifici progettati da Mendes da Rocha, la gran parte a San Paolo, città natale dell’architetto, si alternano e ripercorrono anche la storia personale e famigliare dell’architetto.
Parte delle riprese, in cui la città natale San Paolo ha un ruolo centrale, si svolgono ad esempio a Casa Butantã, affascinante edificio degli anni Sessanta nonché abitazione del progettista e della sua famiglia, un volume sospeso concepito a pianta libera, in continuo adattamento ai bisogni mutabili di una famiglia, che si affianca ad altre e più famose opere di Mendes da Rocha contraddistinte dallo stesso approccio definito ‘brutalista’ ed ‘essenzialista’ per l’accento sull’astrazione e sulla minima espressività del gesto.
Presentato da Marazzi in occasione del Milano Design Film Festival di ottobre, Tudo é Projeto sarà oggetto di una proiezione speciale, sottotitolata in italiano, al Crogiolo Marazzi il 9 novembre 2017, in collaborazione con Casabella Formazione a cui è possibile accreditarsi per l’ottenimento dei crediti formativi.