Marmo, esperienza da vivere

Tempo di lettura: minuti

Marmo
La collezione Allmarble si fa ancora più estesa. Grazie alla continua e approfondita ricerca sui marmi rari e pregiati dell'azienda, sono oggi a disposizione trentuno proposte materiche realizzate con straordinario realismo. Attraverso processi di stampa digitale di ultima generazione è possibile ottenere grafiche incredibilmente realistiche che riprendono le venature e le morfologie tipiche dei materiali

La collezione Allmarble si fa ancora più estesa. Grazie alla continua e approfondita ricerca sui marmi rari e pregiati dell'azienda, sono oggi a disposizione trentuno proposte materiche realizzate con straordinario realismo. Attraverso processi di stampa digitale di ultima generazione è possibile ottenere grafiche incredibilmente realistiche che riprendono le venature e le morfologie tipiche dei materiali di cava.

Le nuove essenze di Allmarble fanno rivivere alcuni tra i più nobili e ricercati marmi naturali. Ed ecco il beige uniforme della roccia sedimentaria Crema Marfil e, di contro, la tipica texture calda e segnata da microcavità del Travertino; o i marmi Fior di Pesco Carnico ed Emperador, il primo dai leggeri toni dal bianco al rosato, il secondo dal fondo marrone striato da tonalità che vanno dal beige al crema. Tra le nuove essenze, quattro tonalità di Onice: Nero, Avorio, Beige e il prezioso Giada dalle striature policrome. Nove superfici che traggono ispirazione non soltanto dalla storia dell'architettura italiana, ma che evocano suggestioni di lontani mondi dell'Oriente. Per applicazioni a pavimento e a rivestimento, all'interno e all'esterno, in contesti domestici ma anche negli spazi commerciali come negozi, uffici o edifici pubblici.

La collezione Allmarble è ricca anche nei formati. Ben sette quelli disponibili per coniugare la massima espressione nella composizione architettonica alle alte prestazioni del gres porcellanato che, per la struttura compatta, non assorbe ed è resistente ai fenomeni atmosferici, alle macchie e alle sostanze chimiche. I sette formati, dal 30×60 cm al 75×150 cm, consentono di giocare con i multipli dimensionali e creare pattern geometrici o campiture di colore, rendendo la ceramica un materiale creativo per l'interior design.

Le quattro finiture Onice dialogano con le lastre extra large della collezione Grande disponibile dal 120×120 cm al 160×320 cm. Le due collezioni effetto marmo possono così essere armonizzate, approfittando dell'ampiezza della collezione Grande Marble Look e combinando, ad esempio, essenze di marmo in assonanza cromatica o a contrasto.

A completamento dell'offerta di Allmarble i formati speciali: Mosaico (30x30cm) e Mosaico Ventaglio (29,8×29,8cm), caratterizzato dalle tessere curve che creano un movimento di piccoli archi, e la Fascia 3D (15x15cm e 15×30cm), un particolare bassorilievo bugnato a punta di diamante, che richiama le lavorazioni murarie dell'architettura rinascimentale italiana. Per un effetto marmo che arreda ambienti sia classici che contemporanei con tutta la preziosità della pietra, ma senza depauperare le cave e il territorio.