Design

Memento, il nuovo gres reinterpreta il cemento

Tempo di lettura: 2 minuti

Memento, il nuovo gres reinterpreta il cemento - 1

Grande formato, mosaici in microtessere e decorazioni vintage

Il cemento è uno dei materiali prediletti dai progettisti per la sua connotazione industriale e contemporanea, nonché per la sua matericità in grado di conferire agli spazi un carattere unico e metropolitano. Oltre a questo si aggiunge anche il trend industriale, molto in voga negli ultimi tempi, che ha contribuito ad accrescere notevolmente la popolarità e il fascino di questo materiale.

Un ottimo compromesso che unisce estetica e praticità è senza dubbio il gres porcellanato effetto cemento, un materiale impermeabile, facile da pulire e da manutenere e con elevate caratteristiche tecniche come la resistenza all’usura, alle macchie e all’abrasione.

Optando per il gres effetto cemento il progettista può scegliere tra un'interessante gamma di finiture e formati.
La collezione Memento di Marazzi propone l'effetto materico e grezzo del cemento in cinque colorazioni e due diverse finiture, naturale e velvet. I formati di Memento spaziano dal grande formato alle microtessere di mosaico “spaccatella”, per un effetto cemento adatto sia alle grandi superfici pavimentate che alle piccole superfici e alle pareti. Il mosaico Vintage infine unisce all'effetto del cemento quello del patchwork, per un risultato che non può passare inosservato.

Memento è anche una scelta adatta per le pavimentazioni di esterni: lo spessore da 20 mm, disponibile nel formato 50x100, garantisce infatti un'elevata resistenza ai carichi e permette l’utilizzo anche per pavimentazioni carrabili, sia residenziali che pubbliche.

Esplora le collezioni