Project Portfolio
Nuovo collegamento metropolitano a Bari. Il progetto di Paolo Mossa
Tempo di lettura: 4 minuti

Il progetto si inserisce all'interno di un'opera di fondamentale importanza per la città di Bari, ovvero il collegamento metropolitano Stazione Centrale - Aeroporto di Bari Palese.
Descrivi brevemente il tuo progetto
Il progetto si inserisce all'interno di un'opera di fondamentale importanza per la città di Bari, ovvero il collegamento metropolitano Stazione Centrale - Aeroporto di Bari Palese. Nello specifico, come Studio Mossa, ci siamo occupati degli interni della Stazione "Aerostazione", dell' "Edificio di transito" e del tunnel di collegamento tra essi.
Si tratta pertanto di un progetto che si identifica quasi totalmente nel tentativo di sfruttare al massimo le potenzialità estetiche del rivestimento, in particolar modo per quanto riguarda il tunnel di collegamento, che rappresentava l'elemento più problematico dell'opera e quindi come spesso accade, il più stimolante.
Si è cercato infatti di utilizzare in maniera atipica il rivestimento fondendo il disegno di pavimentazione e rivestimenti a parete e creando una bicromia con delle fasce alternate di piastrelle in gres 60x60 della gamma SOHO beige e MONOLITH black. Il risultato è quello di un effetto dinamico che rompe la monotonia dei 200 m di collegamento e che trova il suo elemento conduttore e unificatore nella fascia gialla centrale per non vedenti e ipovedenti per la quale si è utilizzato il gres della collezione AUTONOMY di Marazzi e considerata anch'essa, come raramente accade, quale elemento cardine della composizione.
Cosa significa per un architetto lavorare ad un progetto con un impatto pubblico come in questo caso?
Significa considerare una serie di variabili, come ad esempio la sicurezza nella fruizione dell'opera,in relazione a problemi quali l'usura o lo scivolamento, di primaria importanza considerando la portata di una metropolitana, la durevolezza dei materiali, l'impatto che la luce può avere sugli stessi. Motivi per i quali la scelta del rivestimento era fondamentale ed è stata più che mai ragionata.
Come hai conosciuto Marazzi e cosa ti ha portato a scegliere i nostri materiali?
Lo Studio Mossa utilizza rivestimenti Marazzi ormai da anni e la scelta su di essi ricade oltre che per motivazioni puramente estetiche, vista l'alta gamma di prodotti e le novità continue che l'azienda propone, sicuramente anche per le caratteristiche prestazionali che i rivestimenti assicurano, fondamentali tanto per il progetto dello spazio pubblico quanto per il privato.

































