People

Paola Marella a Cersaie

Tempo di lettura: 6 minuti

Paola Marella a Cersaie - 1

Che emozione partecipare a CERSAIE, grande fiera internazionale delle ceramiche italiane; sono stata “madrina” della manifestazione “Cersaie disegna la tua casa”...

Che emozione partecipare a CERSAIE, grande fiera internazionale delle ceramiche italiane; sono stata “madrina” della manifestazione “Cersaie disegna la tua casa” dove alcuni architetti hanno messo a disposizione dei privati la loro consulenza per ridisegnare e progettare spazi  proponendo nuove soluzioni. Sono stata madrina, inoltre,  dei bellissimi concorsi organizzati da Marazzi “ Il tuo spazio Marazzi vince Miami” e “Specifica Marazzi e vinci Shanghai” .

Nel primo caso  abbiamo premiato tre privati con tre realizzazioni splendide, nel secondo un progettista che si è dedicato ad un’opera al servizio dei cittadini della sua città.
1) Volano a Miami  Barbara e Mario con il loro progetto “Marazzi +Barbara+Mario=casa”. La coppia ha scelto per la propria abitazione solo materiali Marazzi interpretati con gusto minimal-chic; il gres effetto legno Treverkatelier per living,  camere da letto  e stanze da bagno; le collezioni effetto pietra Cult e Spazio per la palestra e la taverna.Il secondo e il terzo premio sono andati entrambi a due abitazioni in una terra “magica” per me, la Sicilia e più precisamente a Marina di Ragusa.
2) Antonio Buscema vince Parigi grazie alla sua “residenza di villeggiatura” completamente pavimentata, interno ed esterno, con il gres effetto legno Treverk outdoor nel color cappuccino “a ricordo dei colori tipici della terra in cui la costruzione si trova”Istanbul , il 3° premio,   se lo è aggiudicato la “residenza privata estiva” progettata dall’Arch. Giovanni Cavalieri.Anche in questo caso il materiale scelto è stato il gres effetto legno Treverk outdoor nel colore teak sia per gli interni che per gli esterni di tutte e tre le unità abitative  perché ha permesso un “dialogo continuo tra la campagna, la costruzione architettonica e il mare” come ha raccontato un po’ emozionato lo stesso Giovanni. Il premio relativo al concorso“Vola a Shangai con Marazzi”  dedicato ai professionisti della progettazione, è andato all’Arch. Paolo Mossa con il “progetto di sistemazione interna del collegamento metropolitano Stazione Centrale-Aeroporto di Bari Palese”  dove sono state utilizzate le collezioni in gres porcellanato Soho e Monolith.”. La giuria ha deciso di premiare questo progetto dopo un’ attenta valutazione ritenendolo particolarmente meritevole sia per l’utilizzo  del gres in spazi ad altissimo traffico e sollecitazione, sia per l’utilizzo del gres Marazzi in modo segnaletico e indicativo dei percorsi

Cersaie ha richiamato un notevole flusso di pubblico privato che ha capito la potenzialità e la possibilità di utilizzare al meglio le ceramiche italiane che negli ultimi anni hanno rivoluzionato l’offerta. Ho incontrato molte famiglie, privati cittadini che potevano raccogliere suggerimenti su come ristrutturare la propria abitazione attraverso la risistemazione degli ambienti e l’impiego di piastrelle di ultimo grido.Se le difficoltà di questo momento ci rendono più difficile l’acquisto di una casa perché non cambiare il look di quella che abbiamo? Marazzi propone delle novità importanti:
Treverkchic, gres porcellanato che reinterpreta fedelmente le essenze del noce nelle sue varianti: americana, francese, italiana e del teak africano e asiatico; dall’aspetto caldo e avvolgente disponibile nel nuovo formato 19X150 per chi ama ambienti dal sapore autentico e rassicurante.
Block, collezione di gres ispirato alla resina spatolata, nelle finiture matt e lux e disponibile anche nel grande formato 60X120. Interessanti le sue “cementine “ un vero e proprio richiamo alle maioliche artigianali rivisitate in chiave contemporanea sia dal punto di vista grafico che cromatico.
Blend: un materiale cementizio che ha una palette di colori neutri che si esprime al massimo nel grande formato 30X120.Ideale per quello che oggi viene chiamato dagli interior designer“mix and match” ovvero la possibilità di accostare nello stesso ambiente colori, forme e materiali differenti ottenendo così risultati stupefacenti dal punto di vista estetico!

A questo punto non mi resta che darvi appuntamento al prossimo CERSAIE!