People
Paola Marella risponde: decorazione ceramica si o no?
Tempo di lettura: 4 minuti

Come per quasi tutti i materiali, il progresso tecnologico ha ampliato la gamma di finiture anche delle piastrelle di ceramica, per esempio attraverso la stampa digitale; naturalmente le piastrelle serigrafate e quelle dipinte a mano mantengono intatto il loro fascino...
Come per quasi tutti i materiali, il progresso tecnologico ha ampliato la gamma di finiture anche delle piastrelle di ceramica, per esempio attraverso la stampa digitale; naturalmente le piastrelle serigrafate e quelle dipinte a mano mantengono intatto il loro fascino, ma questa nuova possibilità è riuscita ad estendere il confine delle immagini oltre il singolo pezzo, aprendo nuovi scenari di utilizzo.
1970 -2013 qurant’ anni sono tanti, ma con sempre più grande forza ritorna il gusto per la decorazione delle piastrelle, sia attraverso i mosaici, sia attraverso serigrafie create da artisti e designer utilizzate nel mondo dell’arredo.
Già da una decina d’anni inserti di mosaico nell’ arredo bagno hanno imposto uno stile pulito ed elegante, sviluppandosi e imponendosi con una versatilità cromatica sempre più apprezzata da professionisti e fruitori finali.
Da questi concetti evolvendosi il desiderio di creare “stanze da bagno o cucine accoglienti “ si sono cercati nuovi confini nell’ arredo murale sempre garantendo quelle norme di igiene che tali locali impongono.
La diponibilità dei produttori di ricercare e applicare nuovi disegni alle classiche piastrelle come nella collezione “Colorup” di Marazzi permette di introdurre nuove selezioni di colori che rinfrescano il look degli ambienti interagendo perfettamente con le finiture di pittura espandendo, quasi illimitatamente, gli abbinamenti ai colori delle pareti, con un tocco di colore riuscirete così a creare dei bei contrasti.
Chi desidera restare nel classico può utilizzare delle soluzioni molto tradizionali che abbinano finiture che, utilizzando la versatilità del gres, permettono di avere effetti cemento con inserti legno di grande eleganza; in tal senso, sempre Marazzi, permette di sbizzarrirsi in creatività con la linea “Block”. Sempre nel classico, anche la linea “Evolutionmarble" permette di dare quella ricchezza, fino a poco tempo fa economicamente inarrivabile, ai nostri pavimenti anche nella zona giorno. Queste opportunità ci permettono di spaziare in altri ambienti della casa fino ad ora inesplorati declinando in modo diverso anche le finiture più classiche.
Per cui forza! E' ora di osare con la decorazione!