Ecco come pulire il gres porcellanato in modo efficace e veloce
Le pulizie di casa, seppur necessarie per vivere in un ambiente pulito ed igienizzato, si sa non sono di certo un’attività piacevole. Oggigiorno, fortunatamente, diverse sono le proposte del mercato nostre alleate nella pulizia delle superfici di casa. Tra queste senza dubbio il sistema che presenta maggiori vantaggi è la pulizia a vapore.
Ottimo per pulire il gres porcellanato e per pulire le fughe del pavimento, il vapore è un sistema ecologico e naturale che non necessita del ricorso a detersivi, permettendo così di agire in tutta sicurezza senza l’utilizzo di agenti chimici. Nei detergenti di uso comune infatti sono presenti sostanze che possono provocare allergie o fastidi, danneggiando soprattutto i soggetti più deboli, i bambini e gli animali domestici. Il vapore inoltre, pur pulendo in profondità, asciuga in fretta garantendo un'igienizzazione totale dei locali e riducendo la presenza di germi e batteri velocemente, perfetto per pulire le piastrelle del bagno, ma anche per gli altri ambienti interni.
Come funziona la pulizia a vapore?
Gli apparecchi in commercio, trasformando l’acqua in vapore (ad alta temperatura e ad una determinata pressione), permettono di ottenere una forza pulente e igienizzante naturale, che nessun detergente chimico riesce a raggiungere. L’alta temperatura infatti neutralizza il carico statico che si forma nelle particelle di polvere, e nel contempo riesce a sciogliere anche lo sporco più ostinato. Il vapore poi agisce in modo tale che le superfici rimangano pulite più a lungo.
L’utilizzo della macchina a vapore è molto semplice! Basta riempire il serbatoio (come indicato nelle istruzioni) e, una volta che la pressione all'interno della caldaia raggiunge la giusta temperatura, si può iniziare a passare in maniera lenta il getto di vapore su tutta la superficie.