Quando il materiale libera la creatività

Tempo di lettura: minuti

Quando il materiale libera la creatività
Motivi geometrici e decori floreali per comporre ambienti all'insegna del colore e della personalizzazione. Scopri l'offerta Marazzi!

Motivi geometrici e decori floreali per comporre ambienti all’insegna del colore e della personalizzazione. Ampia l’offerta delle collezioni Marazzi: differenti formati e spessori, finiture opache o brillanti, superfici texturizzate e tridimensionali per pareti vibranti e varie

La ceramica diventa un wall-covering per esprimere la creatività e progettare ambienti all’insegna del colore. Molti i decori floreali, i motivi geometrici e le superfici tridimensionali proposti da Marazzi, da usare in un mix&match tra collezioni, consentendo un elevato livello di personalizzazione del progetto con elevate prestazioni: le superfici sono antimacchia, antimuffa e altamente resistenti agli agenti fisici, meccanici e climatici.

In abitazioni o realizzazioni horeca, in o outdoor, la materia ceramica è applicata in ampie campiture di muro o in rivestimenti parietali di dettaglio, portando la natura all’interno dello spazio e dilatandone i confini. Si vengono così a creare quinte sceniche, anche negli ambienti doccia, che interagiscono con gli arredi e con la luce. Che si tratti di motivi naturalistici o geometrici, i colori risultano pieni e i decori finemente eseguiti grazie all’alta qualità della tecnologia di stampa digitale.

Sprazzi di natura sulle pareti

Il motivo floreale compare in svariate collezioni Marazzi, ognuna capace di offrire differenti formati e spessori, così come finiture opache o brillanti che espandono le possibilità compositive dell’ambiente.

Tra queste la nuovissima collezione Poster dove la decorazione è protagonista con inediti motivi floreali (Florida ed Exotic) e botanici (Hawaii); la collezione White Deco, dal grande formato (60x180cm) a spessore sottile. Su sfondi dal bianco assoluto si poggiano delicati motivi di fiori di campo ton sur ton (Heyday) o accedenti floreali più a contrasto (Botanica) o ancora un rigoglioso fogliame tropicale (Jungle). Oppure Momenti, collezione in pasta bianca a spessore 6 mm e formato 40x120cm, aggiunge alla palette di colori vibranti i nuovi trend floreali: motivi botanici più audaci perché fuori scala, oppure in monocromo su sfondi blu o ocra.

La collezione Cementum giustappone alle otto tonalità una serie di grafiche, tra cui una floreale (Spring), che consentono di abbinare tali decori alle texture più “polverose” e sature dell’effetto cemento. Le dimensioni extra-large della collezione Alchimia, a spessore sottile, alternano effetti materici sabbiosi e tridimensionali ai coloratissimi fiori del motivo Gipsy. Infine Chill, collezione dal colore materico e semi-matt e dal formato 25x76cm, propone un decoro floreale dall’effetto acquerello (Melody) e un “Foliage” dagli accenti leggermente iridescenti.

Geometrie all’insegna del colore e della tridimensionalità

Ampia è l’offerta di Marazzi sul decoro geometrico: una miscela creativa che consente di realizzare quinte sceniche, di muovere le pareti con effetti tridimensionali dando enfasi a specifiche aree del progetto. Per ambienti sempre unici e personali. La nuova collezione in gres porcellanato Poster con il suo pattern geometrico denso di colore Zone (formato 60×120 e 30×120 cm) è ideale per personalizzare spazi sia residenziali che commerciali, adatto sia a pavimento che a rivestimento.

La collezione di ceramica in pasta bianca Momenti (formato 40x120cm su spessore 6 mm), oltre a strutture 3D a fasce alternate, mette a disposizione un decoro Puzzle, che richiama motivi e colori anni Settanta. Sofisticata e intramontabile, la piastrella “quattro volte curva” (Triennale), disegnata da Gio Ponti per la Triennale di Milano nel 1960, è costituita da un elemento geometrico semplice, che da luogo a giochi d’incastri e di vuoti e pieni, lucidi e opachi, a contrasto o tono su tono. Analogamente, i mosaici di Alchimia giocano con l’orientamento delle tessere o con il colore delle fughe per creare pareti dall’effetto vibrante.

Due collezioni sul motivo geometrico anni Settanta e il mosaico, più colorato e con accenti cromatici che generano ritmo e discontinuità: Colorplay (formato 30x90cm), caratterizzata dalla tavolozza dai toni saturi, ed Eclettica (formato 40x120cm), che propone anche un’articolata gamma di strutture 3D. Effetti tridimensionali anche per Allmarble Wall (formato 40×120 a spessore 6 mm), una collezione che, nei mosaici, declina la tradizione del marmo all’innovazione stilistica delle piccole incursioni geometriche effetto metallo: un dialogo inedito e sorprendente.