Project Portfolio
Cracco in Galleria, tra decori d’epoca e design contemporaneo
Tempo di lettura: 3 minuti

Cinque piani nel Salotto di Milano, sapientemente ristrutturati dallo Studio Peregalli, per il nuovo ristorante di Carlo Cracco
Cracco in Galleria rappresenta l’ambizioso progetto dello chef stellato Carlo Cracco di restituire alla galleria Vittorio Emanuele II il suo ruolo di “Salotto di Milano”.
La location si sviluppa attraverso cinque piani, riunendo nella stessa struttura un caffè con bistrot, un ristorante, una cantina e un salone privato per occasioni particolari.
L’ingresso al piano terra conduce al Bistrot in cui le pareti in stucco, dipinte a mano con un motivo a damasco, ricordano i disegni Fortuny; ad arricchire l’ambiente anche un pavimento in mosaico e un grande bancone-bar della fine dell’800.
Al primo piano si viene accolti da uno spazio decorato a boiserie sui toni del grigio-azzurro e da una carta da parati a grandi corolle floreali che introduce al Ristorante, due sale affacciate sulla Galleria in cui spiccano preziose ceramiche di Lucio Fontana alle pareti e l’elegante mise en place, un omaggio all’architetto milanese Gio’ Ponti nel disegno delle porcellane e dei cristalli.
La Sala Mengoni all’ultimo piano, a un soffio dalla Cupola della Galleria, è invece riservata alle occasioni speciali. Nel seminterrato, infine, la Cantina, come uno scrigno segreto dalle pareti rosso lacca e la scaffalatura in legno d’abete, ospita oltre 2000 etichette e oltre diecimila bottiglie.
Stucchi, lesene e bassorilievi, di una pregevole architettura della seconda metà dell’Ottocento, si amalgamano a dettagli più contemporanei grazie alla raffinata ristrutturazione firmata dagli architetti Laura Sartori Rimini e Roberto Peregalli.
Come espressione di uno stile raffinato milanese è anche la scelta della piastrella 4 volte curva Triennale - design Gio Ponti e Alberto Rosselli per Marazzi nel 1960, impiegata in un puzzle di colori – Avorio, Ocra, Nero - per il rivestimento di tutte le cucine, presenti a ognuno dei cinque piani.
Nelle eleganti sale da bagno, il gres effetto marmo Allmarble di Marazzi, nelle finiture lucide Saint Laurent e Statuario, dialoga in modo sapiente con il marmo naturale a cui si accosta mentre il gres effetto pietra Mystone Lavagna è stato scelto per la pavimentazione di tutti i locali tecnici, cucine comprese.
Progettisti: Roberto Peregalli, Laura Sartori Rimini - Studio Peregalli Milano





































