Project Portfolio

SistemN, il gres porcellanato Marazzi protagonista della ristrutturazione di un attico

Tempo di lettura: 3 minuti

Ristrutturazione Attico a Selinunte con SistemN - 1

Effetto cemento, geometrie moderne e minimalismo, le parole chiave del progetto di ristrutturazione curato dallo Studio 4e

Ampie vetrate panoramiche aprono la vista di questo attico di 210 mq a pochi Km dallo splendido mare di Selinunte, in provincia di Trapani, i cui proprietari sono una giovane coppia amante delle linee contemporanee. Il progetto, realizzato dallo Studio 4e degli architetti Fabio Costanzo e Maria Rosaria Piazza, ha previsto una ristrutturazione radicale dell’impianto distributivo originario in modo da permettere un più efficace utilizzo degli spazi abitativi.

Fluidità e dilatazione dello spazio, leggerezza e luminosità, sono alla base di questo intervento progettuale, dove ogni elemento è attentamente progettato per raggiungere un equilibrio che esalti le proporzioni dello spazio e crei sensazioni di assoluta armonia.

In questo, ruolo fondamentale l’ha giocato senza dubbio l’utilizzo di materiali innovativi e dalle elevate prestazioni tecniche, come il gres porcellanato effetto cemento impiegato nel rivestimento delle nuove pavimentazioni della zona giorno, cucina e studio.

In uno scenario di questo tipo si è rivelato ottimale l’utilizzo della collezione in gres porcellanato SistemN Bianco di Marazzi i cui toni neutri e il grande formato (60x120 cm) hanno amplificato gli spazi, regalando continuità e maggiore luminosità. SistemN è infatti la perfetta sintesi di design, versatilità e alta tecnologia; le 4 diverse superfici (naturale, levigata, bocciardata, strutturata) e i vari formati permettono l’utilizzo di questo prodotto in molteplici contesti, sia residenziali che commerciali. La versione strutturata presenta uno spessore di 20 mm che permette la posa di aree esterne, in particolar modo di camminamenti, aree industriali e zone carrabili.

 

Progettisti: Studio 4e
Ph : Studio 4e e Angelo Geloso
Collezione utilizzata nel progetto: SistemN 

Esplora le collezioni