Uno degli interventi più complicati quando si ristruttura casa è di sicuro il rifacimento dei rivestimenti. La demolizione di un rivestimento esistente è infatti un’operazione invasiva e costosa: un intervento indispensabile se è necessario rinnovare eventuali impianti sottostanti, ma che altrimenti può essere evitato applicando un nuovo rivestimento sull’esistente, previa ovviamente analisi dello stato di solidità dello stesso.
I rivestimenti sottili in ceramica sono stati progettati proprio per questa finalità.
Si tratta di piastrelle a spessore ridotto, da 6 o 7 mm, perfette proprio in caso di applicazione su un rivestimento esistente: lo spessore sottile rende la posa molto più agevole perché le lastre sono più leggere e facili da trasportare
Lo spessore sottile è presente in diverse collezioni Marazzi, al fine di soddisfare le più disparate esigenze estetiche e progettuali.
Proprio per offrire una gamma sempre maggiore, queste linee sono prodotte oggi in nuove interessanti finiture.
Ceramiche a spessore sottile e grande formato sono la collezione Essenziale, rivestimento in total white, per gli amanti dello stile minimal, oggi anche nelle nuove versioni strutturate Ars e Micromos e nella finitura metal; Oficina7, una collezione originale e creativa disponibile in un’ampia gamma di decori e colori.
Concreta reinterpreta la matericità della creta e del cemento, attraverso una gamma di colori neutri e naturali, tra cui un blu acquamarina.
Evolutionmarble, infine, è il gres che riproduce l’effetto di marmi pregiati con finiture originali e sofisticate ideale per spazi dal grande valore estetico.